Buon lunedì, iniziamo la settimana all'insegna della leggerezza e dei buoni propositi (...) con questa insalata semplicissima, ma molto buona, quando è stagione piena di arance (quindi inverno inoltrato, consiglio di pelarne mezza a vivo e di aggiungerla a pezzetti (al posto del succo di limone), rimarrà davvero molto golosa. Consiglio anche di utilizzare un pecorino fresco, (o in alternativa un buon formaggio di capra) e non stagionato, sarebbe troppo invasivo.
Cosa serve:
2 finocchi maschi
2 - 3 cucchiai di pinoli leggermente tostati
gherigli di noci q.b. ( un paio di cucchiai indicativamente o a piacere)
scaglie di pecorino sardo fresco q.b. (circa 40 g. o a piacere)
olio evo q.b.
succo di limone (una spruzzata)
sale e pepe q.b.
Meglio scegliere i finocchi maschi perchè sono più teneri (a maggior ragione da mangiare crudi) e meglio consumare i finocchi invernali, non quelli estivi che invece sono coriacei e filamentosi.
Come riconoscere il maschio? è più rotondo e panciuto.
Lavare i finocchi ed eliminare la costa dura interna (ed eventualmente se non si è in piena stagione invernale in cui questi ortaggi sono di stagione, eliminare anche le parti esterne), lavarli ed asciugarli.
Tagliarli sottilmente mettendoli in una ciotola. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare, servire subito.
Volendo si possono unire crostini di pane abbrustoliti.
Insalata appetitosa, che sazia molto ed è adatta per le diete (anche se per essere rigorosi occorrerebbe sostituire il pecorino con parmigiano - a dirla tutta)
Cosa serve:
2 finocchi maschi
2 - 3 cucchiai di pinoli leggermente tostati
gherigli di noci q.b. ( un paio di cucchiai indicativamente o a piacere)
scaglie di pecorino sardo fresco q.b. (circa 40 g. o a piacere)
olio evo q.b.
succo di limone (una spruzzata)
sale e pepe q.b.
Meglio scegliere i finocchi maschi perchè sono più teneri (a maggior ragione da mangiare crudi) e meglio consumare i finocchi invernali, non quelli estivi che invece sono coriacei e filamentosi.
Come riconoscere il maschio? è più rotondo e panciuto.
Lavare i finocchi ed eliminare la costa dura interna (ed eventualmente se non si è in piena stagione invernale in cui questi ortaggi sono di stagione, eliminare anche le parti esterne), lavarli ed asciugarli.
Tagliarli sottilmente mettendoli in una ciotola. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare, servire subito.
Volendo si possono unire crostini di pane abbrustoliti.
Insalata appetitosa, che sazia molto ed è adatta per le diete (anche se per essere rigorosi occorrerebbe sostituire il pecorino con parmigiano - a dirla tutta)