Cosa serve:
350/400 g. di biscotti savoiardi (la mia pirofila è perfetta per la dose di 350 g.)
ho usato i savoiardi morbidi sardi, non quelli piemontesi poichè sono più leggeri, con poche uova, e in questa preparazione, mi sono sembrati ideali.
Con quelli piemontesi, ricchi di uova, faccio il tiramisù tradizionale ma ne parleremo un'altra volta...
2 uova grandi o 3 medie
100 g. panna montata non zuccherata
8 cucchiai rasi di zucchero semolato + 2 per la macedonia
1 confezione di ottimo mascarpone
maraschino/latte/acqua
succo di limone
frutta mista a vostro piacere
io ho usato: 1 pesca nettarina, 1 susina nera, ribes, ananas, pera e banana
Separate gli albumi dai tuorli. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Montate la panna.
Montate i tuorli con lo zucchero finchè otterrete un composto spumoso e chiaro.
Assemblate questi composti con un cucchiaio di legno ed un movimento dal basso verso l'alto per non smontare il composto ed aggiungete il mascarpone.
350/400 g. di biscotti savoiardi (la mia pirofila è perfetta per la dose di 350 g.)
ho usato i savoiardi morbidi sardi, non quelli piemontesi poichè sono più leggeri, con poche uova, e in questa preparazione, mi sono sembrati ideali.
Con quelli piemontesi, ricchi di uova, faccio il tiramisù tradizionale ma ne parleremo un'altra volta...
2 uova grandi o 3 medie
100 g. panna montata non zuccherata
8 cucchiai rasi di zucchero semolato + 2 per la macedonia
1 confezione di ottimo mascarpone
maraschino/latte/acqua
succo di limone
frutta mista a vostro piacere
io ho usato: 1 pesca nettarina, 1 susina nera, ribes, ananas, pera e banana
Separate gli albumi dai tuorli. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Montate la panna.
Montate i tuorli con lo zucchero finchè otterrete un composto spumoso e chiaro.
Assemblate questi composti con un cucchiaio di legno ed un movimento dal basso verso l'alto per non smontare il composto ed aggiungete il mascarpone.
Mettere in frigo.
Preparare una macedonia con la frutta che avrete scelto e conditela con due cucchiai di zucchero e una spruzzata di limone.
Preparate la bagna: 1/4 di maraschino, 1/4 di latte, 1/2 di acqua.
Prendete una pirofila e stendere uno strato di biscotti inzuppati (non troppo perchè sono freschi e morbidi), uno strato di crema, (metà di quella che avete) che avrete tirato fuori dal frigo, ed uno strato di macedonia (3/4 di quella che avete)
Poi rifate uno strato di biscotti inzuppati. Così.....
Dopo aver ricoperto con il secondo strato di biscotti inzuppati, ricoprite con l'altra crema rimasta e decorate con altra macedonia.