Cosa serve per la pasta strudel (dosi per 2 strudel)
250 g. farina rinforzata o 00
60 g. burro
1 uovo
6 cucchiai di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale.
Cosa serve per il ripieno:
3 pere mature (ottime la qualità e le dimensioni "fiorella")
250 g. latte
40 g. zucchero
15 g. farina 00
2 tuorli d'uovo
la punta del coltello di semi di vaniglia
60 g. cioccolato fondente tritato grossolanamente
ruhm
latte per spennellare
pane grattugiato
zucchero a velo.
FARE LA PASTA PER STRUDEL:
Per vedere come si fa cliccare qui
Dunque sulla sfoglia spolverizzare una cucchiaiata abbondante di pangrattato
precedentemente leggermente tostato in un padellino antiaderente, a fuoco basso, attenzione che non bruci altrimenti diventa amaro.
PREPARARE IL RIPIENO:
Fare la crema montando i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e, sempre mescolando con una frusta, aggiungere poco per volta il latte già tiepido e i semini di vaniglia.
Mettere sul fuoco e sulla fiamma dolce, sempre mescolando, fare raddensare la crema.
Pelare e tagliare a spicchi abbastanza sottili le pere. Metterle a macerare 15 minuti in un bicchierino di rhum.
Prendere la pasta strudel e cospargerla con pane grattugiato, formare poi uno strato di crema intiepidita. Adagiare le fette di pera sgocciolate dal rhum.
Cospargere poi con il cioccolato fondente tritato grossolanamente.
Chiudere "a libro" lo strudel molto delicatamente considerando la pasta sottilissima.
Praticare con il pollice tre fori lungo lo strudel.
Sigillare le estremità.
Spennellare con latte e infornare in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti,
fare raffreddare e spolverizzare con poco zucchero a velo.