Questa insalata è di esecuzione elementare, come tutte le insalate, o quasi, ma in un ricettario che si rispetti occorre di tutto un po'. Inoltre.. ho scoperto che tante persone non conoscono i topinambur (da noi in Piemonte ci sono varie sagre a tema) e spesso si desiste nel comprarli per non avere idea su come prepararli, ecco quindi un semplice, ma gustoso, esempio che spero piaccia.
Cosa serve per due-tre persone:
1 finocchio maschio (che è più tenero)
2 topinambur
2 cucchiai di pinoli
4-5 noci
1 pera matura ma soda (perfetta kaiser o decana)
olio evo q.b.
sale q.b.
aceto balsamico bianco o di mele q.b.
qualche goccia di limone (oppure utilizzare solo succo di limone e non aceto)
Togliere le foglie esterne del finocchio, lavarlo asciugarlo e tagliarlo a fettine sottilissime.
Raschiare i topinambur (o pelarli con il pelapatate), lavarli, asciugarli e tagliarli molto sottilmente sempre con il pelapatate o un coltellino affilato facendo attenzione alle dita. (Per chi non lo conosce questo tubero, posso dire che il sapore ricorda quello del carciofo) spruzzare qualche goccia di succo di limone sulle fettine dei topinambur perchè si ossidano ed anneriscono velocemente (come i carciofi).
Fare tostare leggermente i pinoli in un padellino antiaderente a fuoco medio per qualche minuto scuotendo il tegamino.
Sgusciare le noci e farle a pezzetti con le mani.
Pelare e tagliare a cubetti la pera.
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola, salare, condire con olio evo ed aceto balsamico. Volendo, se si preferisce, depennare l'aceto e condire succo di limone ed olio. Mescolare. Lasciare insaporire una decina di minuti e servire.
Questa ricetta non l'ho copiata ma l'ho elaborata secondo la mia fantasia ed il mio gusto, dunque, seppur semplice, se la replicate per cortesia inserite il link di riferimento di proprietà al mio sito.
Cosa serve per due-tre persone:
1 finocchio maschio (che è più tenero)
2 topinambur
2 cucchiai di pinoli
4-5 noci
1 pera matura ma soda (perfetta kaiser o decana)
olio evo q.b.
sale q.b.
aceto balsamico bianco o di mele q.b.
qualche goccia di limone (oppure utilizzare solo succo di limone e non aceto)
Togliere le foglie esterne del finocchio, lavarlo asciugarlo e tagliarlo a fettine sottilissime.
Raschiare i topinambur (o pelarli con il pelapatate), lavarli, asciugarli e tagliarli molto sottilmente sempre con il pelapatate o un coltellino affilato facendo attenzione alle dita. (Per chi non lo conosce questo tubero, posso dire che il sapore ricorda quello del carciofo) spruzzare qualche goccia di succo di limone sulle fettine dei topinambur perchè si ossidano ed anneriscono velocemente (come i carciofi).
Fare tostare leggermente i pinoli in un padellino antiaderente a fuoco medio per qualche minuto scuotendo il tegamino.
Sgusciare le noci e farle a pezzetti con le mani.
Pelare e tagliare a cubetti la pera.
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola, salare, condire con olio evo ed aceto balsamico. Volendo, se si preferisce, depennare l'aceto e condire succo di limone ed olio. Mescolare. Lasciare insaporire una decina di minuti e servire.
Grazie