Per la rubrica al Km 0 proponiamo ricette per la tavola Pasquale, da noi in Piemonte l'insalata russa è un must immancabile durante tutte le festività, ma anche in occasione di un pranzo in cui si accolgano ospiti speciali, soprattutto se non conterranei, ai quali si desidera fare degustare un piatto tipico, che si cucina (bene o male) in tutte le regioni, ma la cui paternità è nostra. Io la preparo spesso, a noi piace molto.
Per 1 Kg. abbondante di insalata russa
Cosa serve per la maionese pastorizzata:
1 uovo intero + 1 tuorlo bio freschissime
110 g. olio girasole bio
100 g. olio d'oliva
2-4 g. sale fino (secondo i propri gusti)
1 cucchiaino senape di Digione
1 cucchiaino aceto bianco bio
il succo di 1 limone bio piccolo (o mezzo se è grande)
PER IL PROCEDIMENTO LEGGERE cliccando qui:
maionese pastorizzata fatta in casaCosa serve per l'insalata russa ricca:
tutta la maionese preparata in precedenza
300 g. patate pasta gialla (peso netto vegetale cotto)
150 g. carote piccole e tenere (peso netto vegetale cotto)
150 g. piselli surgelati o freschi (peso netto vegetale cotto)
80 g. petto di pollo cotto alla piastra
100 g. tonno al naturale sgocciolato (o sott'olio)
Cosa serve per guarnire: (facoltativo)
2 uova sode
olive taggiasche denocciolate sott'olio q.b.
peperone in agrodolce q.b. (2-3 tocchetti)
un ciuffo maggiorana
Per prima cosa occuparsi della maionese perchè dovrà rimanere in frigo almeno 3 ore prima di essere utilizzata.
Lavare bene le patate e farle lessare con la buccia in acqua salata fino a renderle tenere ma compatte (controllare infilzandole con una forchetta).Pelare, lavare le carote e lessarle in acqua salata idem come le patate. Cuocere i piselli surgelati in acqua salata 6 minuti (se si usano quelli freschi, regolarsi di conseguenza). Pelare le patate ancora calde e tenere da parte ancora integre. Quando le altre verdure sono pronte, scolarle e passarle sotto il getto dell'acqua fredda per fermare la cottura. Lasciare raffreddare completamente tutto.
Quando le altre verdure sono pronte, scolarle e passarle sotto il getto dell'acqua fredda per fermare la cottura. Lasciare raffreddare completamente tutto.
Mettere in una capiente ciotola le patate e le carote tagliate a cubettini possibilmente facendo in modo che siano regolari, unire i piselli ben scolati ed asciutti, il tonno sgocciolato e sbriciolato, il pollo tagliato a cubettini, mescolare con una spatolina di silicone o un cucchiaio di legno in modo delicato, unire tutta la maionese fredda, mescolare bene. Coprire con pellicola e tenere in frigo ad insaporire alcune ore (anche il giorno precedente), al momento di servire guarnire con olive taggiasche, peperoni in agrodolce, volendo cetriolini sott'aceto e le uova sode tagliate a spicchi.
Fare riposare l'insalata russa in frigo, coperta da pellicola, per almeno mezza giornata in modo che insaporisca bene. Si conserva bene 3-4 giorni nella parte più fredda del frigorifero.
Io ho fatto monoporzioni usando un coppapasta a forma di fiore.
Seguiteci anche sulla nostra pagina facebook cliccando QUI