Non sempre trovo questa qualità dal macellaio, ma quando c'è la compro al volo, ha carni bianche e delicate.
L'ho cucinato così:
1/2 coniglio a pezzi
rosmarino
timo
maggiorana
1 bicchierino di armagnac
aglio
patate q.b.
zucca q.b.
farina di riso
olio e.v.o.
sale
In una casseruola che possa andare anche in forno, fare scaldare appena un filo di olio e.v.o. aggiungere i pezzi di coniglio precedentemente lavati e sgrassati (il grasso a tocchi che si trova nel coniglio va eliminato, non si scioglie con la cottura), ed infarinati nella farina di riso.
Se non avete la farina di riso non infarinateli affatto.
Lasciare arrostire bene la carne da entrambi i lati. Unire un bicchierino abbondante di armagnac (se non ce l'avete usate brandy o cognac), lasciate evaporare bene, salate e aggiungete le erbe aromatiche e l'aglio.
Sbucciare e tagliare a tocchi piuttosto grandi le patate e la zucca. La quantità fate ad occhio, due patate a testa e stessa quantità di zucca. Questo piatto era per due persone (che mangiano...ma potrebbe anche essere per 3 o 4 se ne mangiate solo un pezzo)
Aggiungete le patate, fate cuocere 10 minuti. Intanto accendete il forno a 180°
Dopo 10 minuti aggiungete anche la zucca, regolate le verdure di sale.
Mettete in forno con la casseruola coperta da carta stagnola per circa 30 minuti. Ogni tanto controllate se è il caso di aggiungere un mestolo di brodo o acqua. Io non l'ho dovuto aggiungere (dipende anche dalla zucca quanto è acquosa) la pietanza deve essere arrostita, non stufata.
Togliete la carta stagnola e fate cuocere ancora una qualche minuto.