Per la rubrica al Km 0 oggi postiamo la nostra ultima ricetta prima delle vacanze estive e prepariamo piatti dall'orto e dal frutteto alla tavola: piatti di verdura e frutta di stagione per una sana alimentazione. Io preparo la cena e ho deciso di proporvi verdure, ovvero zucchine e peperoni, ripiene di riso e cotte al forno, leggere ma al contempo appaganti e sazianti, può considerarsi un piatto unico per la presenza anche dei carboidrati (riso), le proteine (uova, pancetta e parmigiano). Io ho usato il riso carnaroli piemontese e le verdure di stagione dei coltivatori diretti.
Cosa serve:
220 g. riso carnaroli
100 g. pancetta affumicata o speck a cubetti
Vino bianco secco per sfumare q.b.
1 uovo
1 presa spezia saporita (o noce moscata)
1 peperone rosso carnoso
1 peperone giallo carnoso
3 zucchine sode e medie
Timo fresco q.b.
Parmigiano abbondante
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Fare lessare il riso in acqua salata per 15 minuti, poi
scolarlo e condirlo con una noce di burro, il parmigiano grattugiato, alcuni
rametti di timo sbriciolati e l’uovo, mescolare accuratamente e tenere da
parte.
Intanto lavare le zucchine e cuocerle a vapore intere
fino a quando saranno tenere (ma non troppo molli), lavare e tagliare a metà i
peperoni, eliminare i filamenti, salarli leggermente all’interno e cuocerli in
forno ventilato a 170° (già caldo) per 15 minuti in una pirofila ricoperta da
carta da forno bagnata e strizzata bene. Poi tirarli fuori dal forno.
In un pentolino antiaderente e a fuoco medio-basso fare
rosolare la pancetta senza aggiungere grassi, sfumare col vino bianco e fare
cuocere fino a quando diventa bella dorata (pochi minuti), aggiungerla alla
polpa delle zucchine e tritare finemente; unire questo composto al riso. Unire
anche la saporita (o la noce moscata, una grattata di pepe appena macinato e
mescolare bene.
Sistemare le zucchine nella teglia coi peperoni e farcire
le verdure con il composto di riso e pancetta.
Premere un pochino perché si
compatti, spolverizzare con pangrattato, mettere un pezzettino piccolo di burro
ed infornare nuovamente in forno ventilato a 160° per 15 minuti, poi alzare a
200° e mettendo il ventilato solo nella parte superiore, lasciare ancora 5
minuti perché si formi la crosticina.
Tirare fuori dal forno ed attendere almeno 10 minuti
prima di servire.
Va benissimo prepararle con anticipo.

Colazione Sabrina: Pesche grigliate con mandorle, miele e cocco
Pranzo Carla: Polpette di piselli e basilico
Merenda Monica: Bicchierini pesche e amaretti
Cena Simona: Verdure ripiene di riso al forno
"Al Km 0" vi da appuntamento al 12 settembre!
Cara Simona, ma che bello poter mangiare senza una traccia di carne!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Un classico sempre graditissimo soprattutto in estate! Baci grandi Simo, buone vacanze :)
RispondiEliminaUna teglia meravigliosa di bontà, salute e bellezza! un abbraccio!
RispondiEliminaProdotti freschi e di qualità che garantiscono un'ottimo risultato, una teglia molto invitante!!!
RispondiEliminaBaci
Una teglia ricca di sapori e molto appetitosa ^_^
RispondiEliminaUn bacione
adoro questi piatti estivi unici, bella proposta di teglia da portare al mare. Baci Sabry
RispondiEliminaAdoro le verdure ripiene, e trovo questa tua proposta davvero gustosa ed invitante!!
RispondiEliminaProverò a farle così come le preparo te appena torno.
Un abbraccio grande Simo!!!
Sempre brava, questi devo provarli perché non li ho mai mangiati con il riso.
RispondiElimina