Calendar Widget by CalendarLabs

I miei food amici
giovedì 24 gennaio 2019
Pubblicato da
Simona Nania
|
Noi della rubrica al Km 0 oggi prepariamo ricette dedicate al mare fuori stagione; personalmente l'adoro. Il piemonte, si sa, non è sul mare :-))) ma ho potuto in ogni caso cucinare usando anche prodotti a Km0 (anzi metro zero nel mio caso :-)) e di stagione. Io ho preparato la cena ed ho utilizzato pomodoro conservato al naturale dalla sottoscritta (se vuoi vedere ricette di conserve clicca qui, se vuoi leggere consigli su come conservare frutta e verdura clicca qui ) e arance naturali visto che siamo in piena stagionalità.
Cosa serve per DUE persone:
600-800 g. moscardini bianchi freschi
150 g. polpa fine di pomodoro (io ho usato la mia conserva cruda di pomodoro a pezzi)
1 cipolla piccola rossa dolce tagliata a fettine
Il succo di mezza arancia naturale
scorza di arancia naturale q.b.
sale e pepe q.b.
un filo d’olio evo
½ carota tagliata a dadini piccoli (o una intera se
piccola)
Acqua q.b.
(Personalmente non amo i molluschi puliti e congelati, ma si possono naturalmente utilizzare)
Pulire molto bene i moscardini dall’inchiostro, eliminare
la sacca e il becco, tirare via la pelle se non piace (io la tolgo), lavare a
lungo i tentacoli sotto acqua corrente fredda per togliere ogni impurità.
Su un tagliere, con l’aiuto di un batticarne, battere
bene i moscardini per renderli più morbidi.
In un tegame caldo senza aggiunta di condimenti, fare
rosolare i moscardini, si arricceranno e tireranno “fuori” la loro acqua
naturale, quando evaporata, unire tutti gli altri ingredienti tranne la scorza,
aggiungere mezzo bicchiere scarso d’acqua, salare leggermente, mettere il coperchio
e portare a cottura. (circa 50 minuti).
A fine cottura spolverizzare con la scorza d’arancia e
servire con la dadolata di carota e il sughetto
Se replichi la ricetta inserisci, per cortesia, il link di riferimento al mio blog. Grazie!

Colazione Sabrina: Fette biscottate glassate
Pranzo Carla: Zuppa di pescatrice
Merenda Monica: Focaccia dolce (a turta del Lurè)
Cena Simona: Moscardini bianchi in guazzetto d'arancia

Etichette:al km 0,secondi di pesce
10 commenti:
I commenti sono moderati per poter selezionare lo spam quindi non saranno immediatamente visibili. I commenti anonimi non sono graditi e non verranno pubblicati.
Navigando e scrivendo commenti si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito, confermando di aver letto ed accettato il regolamento nella sezione preposta su questa home page "Privacy policy"
Buona giornata!
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Deve essere una bontà!! =)
RispondiEliminaCiao Elisa
https://ideedililli.blogspot.com/
Buonissima!!! Amo questo tipo di ricette, fanno parte della cucina di tutti i giorni di casa mia... quell tocco di arancia però te lo copierò presto!!!
RispondiEliminaUn abbraccio grande Simo
Moni
Troppo buono e sai che con questi frutti del mare vado più che d'accordo! Buon fine settimana, ci sentiamo su fb, bacioni
RispondiEliminaBuono, buonissimo e sicuramente il succo d'arancia fa la differenza!!!
RispondiEliminaBaci
Quanto mi piace questo piatto!!!
RispondiEliminaMi sembra di sentire la fragranza dell'arancia.....
mmmm, che fame!!!
Io prendo appunti ^_*
Un bacio grande
Mi piacciono tantissimo i moscardini, mi hai fatto venir voglia di farli!Ottima ricetta
RispondiEliminaCittà di mare ma quelli che vendono sono moscardini solo se li osservi con il cannocchiale alla rovescia.... Ottimo questo piatto quando li trovo...prendo appunti. Buona fine settimana.
RispondiEliminaMio figlio maggiore ama i moscardini e il tuo piatto è molto goloso. Un abbraccio
RispondiEliminaDeve essere particolarmente gustosa per l'aggiunta dell'arancia, da provare grazie
RispondiEliminaé un ottimo piatto una preparazione molto accorta per la cottura dei moscardini e con un ottimo condimento
RispondiElimina