Cosa serve:
220 g. farina 00
50 g. fecola di patate
150 ml. yogurt bianco intero
100 ml. olio semi
170 g. zucchero semolato
1 bustina di lievito
3 uova
1 pizzico di sale
1 manciata di gocce di cioccolato bianco
granella di zucchero q.b.
zucchero a velo (facoltativo) q.b.
Accendere il forno a 170°/175°
Sbattere insieme le uova a temperatura ambiente con lo zucchero ed il pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere lo yogurt e l'olio.
Setacciare la farina e la fecola con il lievito ed unire a pioggia, e poco per volta, al composto mescolando dal basso verso l'alto.
Mettere il composto in una tasca o siringa per dolci e riempire per 3/4 dei priottini per mini-plum cake appoggiati sulla placca del forno.
Se non avete nè la tasca, nè la siringa va benissimo anche un cucchiaino.
Nota: L'ideale sarebbe avere lo stampo sagomato ovviamente ma in giro nella grande distribuzione io non l'ho mai visto, credo si venda all'ingrosso per i negozi o comunque in qualche negozio di nicchia che qui non c'è. In realtà ho trovato stampi in silicone a livello casalingo da comprare in internet, ma costava più la spedizione dello stampo (immagine presa dal web che inserisco nel post) ma onestamente non l'ho comprato.. insomma.. non è che sforno mini plum cake così spesso... in un momento di crisi come questo meglio fare attenzione alle spese superflue. Secondo me. Non è che questo influisca sulla bontà dei dolcetti ovviamente... è solo questione estetica. Nello stampo crescono meglio in alto (un po' come per i muffin), mentre nei pirottini di carta sulla placca del forno, ovviamente l'impasto tende ad allargarsi. La bontà, come dicevo, in ogni caso naturalmente è salva :-)
eccolo lo stampo...
Cospargere la superficie di metà dolcetti con gocce di cioccolato bianco, l'altra metà con granella si zucchero.
Infornare e far cuocere finchè avranno preso colore, circa 25° minuti, ma controllate, dipende dal forno.
Sfornare e lasciare raffreddare. Per un golosità in più, volendo, spolverizzare ancora con zucchero a velo.
Una merenda leggera, genuina e sfiziosa! (beh qui sono più tortine visto che non avevo lo stampo che li facesse crescere in altezza, sono cresciuti in larghezza, ma erano buoni lo stesso)