Tuttavia, senza dubbio, si può gustare anche spaparanzati in casa a poltrire...
Noi lo abbiamo preparato a casa di mio figlio e la sua compagna, grandi estimatori :-)
Noi lo abbiamo preparato a casa di mio figlio e la sua compagna, grandi estimatori :-)
Cosa serve:
1 litro vino rosso corposo (per me dogliani piemontese)
150 g. zucchero semolato
4-5 chiodi di garofano
una grattata di noce moscata
una presa di zenzero in polvere
2 anici stellati
alcuni tocchi di cannella in stecca
la scorza di agrumi naturali (buccia edibile) che si preferiscono: arancia, clementina, mandarino, limone, kumquat
2 anici stellati
alcuni tocchi di cannella in stecca
la scorza di agrumi naturali (buccia edibile) che si preferiscono: arancia, clementina, mandarino, limone, kumquat
Mettere in un tegame il vino con le scorze intere degli agrumi (eliminando la parte bianca che è amara), lo zucchero e le spezie e portarlo a bollore, poi con un accendigas lungo, fiammeggiare il vino (bruciare= brûlé, appunto) e, mescolando spesso, farlo sobbollire piano-piano per 10 minuti, spegnere, attendere qualche minuto e passarlo poi al colino, versarlo in bicchieri o tazze di vetro spesso e servirlo bello fumante
SQUISITO!
Lo adoro!!! ricordo quando lo bevemmo per riscaldarci anni fa in un nostro viaggio nel periodo natalizio in Slovenia.. E' buonissimo.. lo prepariamo anche noi qui a Roma simile a te!!! Un bacione e buon lunedì :-*
RispondiEliminaVerissimo, cara Simona: nulla vieta di consumare il vin brulè spaparanzati sul divano di casa :-D.
RispondiEliminaConsumato in giro per mercatini in effetti è davvero di gran ristoro ed il suo profumo così inebriante riesce a destare tutti i sensi in un batter di ciglia!
Tanti auguri di buon compleanno a te ed ai tuoi cari.
Ma perché buon compleanno???? Ma sarò stordita?!?! Non posso nemmeno dare la colpa al suggeritore dello smartphone perché ero al pc! -_-
EliminaTanti auguri di buon ANNO!!
😅😂🤣 ma non preoccuparti l’avevo capito 😁 e poi guarda .. tra qualche giorno è il compleanno di mia mamma, di seguito quello di mio figlio, quindi 🥰 Va benissimo grazie mille! Buon anno a te cara
EliminaMi piace l'idea di farlo in casa!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice! È senz’altro più buono 😉
EliminaCiao Simona, dalle mie parti non abbiamo l'abitudine di berlo sarà questione di clima, a Salerno non fa mai veramente freddo. Ricordo però di averlo bevuto con piacere in montagna una vera sferzata di energia.
RispondiEliminaCiao Laura, verissimo è una bella e buona combustione 😁😘 un abbraccio
EliminaChe buono!!! davvero una coccola corroborante e golosa...è tantissimo che non lo bevo...devo provare la tua ricetta (tanto so che è, come al solito, perfetta) un abbraccio amica mia!
RispondiEliminaLa tua fiducia mi commuove 🌷
Eliminaadoro il vin brulè, soprattutto durante i mercatini di Natale! Immancabile. quest'anno purtroppo devo ancora prenderlo, proverò a farlo da casa!! grazie per le dritte!
RispondiElimina