Cosa serve per uno stampo cm. 20x20
120 g. fecola di patate
80 g. farina di teff bianca (per me una farina comprata in Germania di marca Seitz)
80 g. zucchero di canna grezzo chiaro
40 g. miele
200 g. mascarpone senza lattosio
150 g. latte senza lattosio
3 uova
1 pizzico di sale
40 g. uvetta di corinto
2 cucchiai di marsala all'uovo
300 g. mele golden mature (peso netto)
2 g. (o quanto piace) di spezie in polvere (per me zenzero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano Molino Rossetto)
1/2 bustina di cremor tartaro
la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
la buccia grattugiata di un limone naturale
succo di limone q.b.
zucchero a velo senza aroma q.b.
Sbucciare le mele, tagliarle a fette disporle in un piatto ed irrorarle con succo di limone per non farle annerire e mescolarle alle spezie.
Lavare l'uvetta, metterla in una ciotolina, coprirla d'acqua e scaldarla a microonde a bassa potenza, per 30 secondi.
Tenere da parte.
Preriscaldare il forno a 180° statico
In una ciotola montare il mascarpone senza lattosio con lo zucchero ed il miele fino ad ottenere un composto spumoso. Unire, una per volta, le uova; aggiungere la fecola setacciata con la farina di teff, il cremor taratro + bicarbonato poi aggiungere la scorza di limone, il marsala ed il latte senza lattosio, l'uvetta di corinto ben strizzata, amalgamare bene ed aggiungere la metà delle mele.
Foderare uno stampo con carta da forno bagnata e ben strizzata, versare il composto, decorare la superficie con le restanti mele.
Cuocere per circa 50 minuti. Fare la prova stecchino, potrebbero essere necessari alcuni minuti in meno o in più, dipende dal forno. Quando la torta è intiepidita, spolverizzare con zucchero a velo senza aroma
Grazie
I dolci con le mele...sì sono monotona, ma cosa ci posso fare? per me ne potresti preparare una tuti i giorni e non mi lamenterei mai!!!!
RispondiEliminaPer cui...sìììììììì la voglio!!!
Buona giornata
Macché! Che monotonia! La penso come te 👏
EliminaCara Simona, tutti i dolci a me piacciono, in particolare quelli che contengono mele!
RispondiEliminaCiao e buona giornata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Carissimo Tomaso sei guarito? Te la offrire molto volentieri, credimi 🤗
EliminaSono molto golosa e amo tutti i dolci,ma la torta di mele è la mia preferita, mi riporta alla memoria mia nonna e le sue torte. Un bacione e buon weekend
RispondiEliminaAnche la mia preparava dolci buonissimi solo un po' pesantucci per via del burro che abbondava nella sua cucina 🙊
EliminaHo riscoperto non da molto la frutta nei dolci, devo essere sincera...ma se c'è un dolce che ho sempre apprezzato con la frutta, è proprio la torta di mele!
RispondiEliminaE questa tua ricetta è formidabile! Mi piace moltissimo, mi sembra di assaporare i vari gusti...
Buonissima!!!
Ti mando un bacione grande e ti auguro un dolcissimo fine settimana
Sabry
Credo sia proprio una vera coccola il dolce con le mele, e quando lo si riscopre è un piacere ancestrale, hai ragione. Buon week end a te Sabri
EliminaCosa ti devo dire ... i dolci con le mele forse sono quelli che preferisco. Questo poi ha tanti "senza" ma non per questo mi sembra meno goloso. Brava amica mia
RispondiEliminaIo non sono molto cultrice di troppo senza tutti indieme ti confesso. Mangio senza lattosio perché sono intollerante ma non per questo lo evito come la peste, cerco di limitarlo, ecco... cerco di limitare le uova per via del colesterolo alto, mangio di tutto un po' però... altrimenti ci si riduce a essere o sentirsi malati pur non essendo, e a me non va. 😘
EliminaComplimenti carissima! E' bella e si vede ma che sia buona lo si intuisce dagli ingredienti ed io vorrei proprio assaggiarla!!!!
RispondiEliminaSaresti la benvenuta Luna!
EliminaCarissima Simona mi piace tantissimo questa torta sia perché con le mele(e io adoro tutti i dolci con le mele)sia perché aromatizzata con la scorza grattugiata del limone(e per me nella stragrande maggioranza delle torte e' tassativa,a parte poche)e il marsala all'uovo(che io utilizzo per il tiramisù e anche per le bugie di Carnevale)che conferisce un profumo spettacolare!!per quanto riguarda il mascarpone ancora non ho avuto modo di provarlo negli impasti delle torte ma ne ho sempre sentito parlare,devo provare,prima o poi;).
RispondiEliminaOttima anche l'aggiunta del miele,mi piace tantissimo:)).
Un bacione e grazie mille per la condivisione:)).
Rosy
È la parte di sangue siciliano in me che affiora 🤗😘
Eliminaeccomi a prendere una fettina di questa buonissima torta. Anzi dopo aver letto la ricetta e guardato per bene le foto, ne prendo due, così una la conservo per la colazione di domani mattina :)
RispondiEliminaBravissima!
Un bacio.
Tu si che sei un'amica! Dividi con me le calorie grazie! 😂😘
EliminaLa farina di teff non l'ho mai provata..che sapore ha?? Cmq l'aspetto di questa torta è davvero invitante :-P Buon we Simo ❤️
RispondiEliminaps: sono passata a prendere la mia fetta :-P
Tesorino sono certa ti piacerebbe molto. Si tratta di farina integrale ricavata da cerali che si chiamano teff appunto. Il sapore è difficile da spiegare, è dolciastro, un retrogusto di frutta secca tostata, devi provarla 💞
EliminaChe buona questa torta!!!
RispondiEliminaE che bella la tua tortiera con i manici!!!!!!!!
Un bacione
Vero? Me ne sono innamorata anche io 😍
EliminaUna fettina di questa ricetta squisita lo mangerei molto volentieri e complimenti panche per la bella tortiera, carinissima !!!!
RispondiEliminaChe buone le torte di mele, sanno di casa, di genuino ed è per questo che le adoro. Ottima la tua versione senza lattosio, la preferisco! Buon fine settimana, baci!
RispondiEliminaHa un aspetto fantastico!
RispondiEliminaBuon week end!
non c'è modo migliore per iniziare la giornata, bella ricetta ! un bacione
RispondiEliminaCredo sia priva volta che sento nominare la farina di teff :) non penso nemmeno di averla mai vista in giro forse nei negozi bio potrei trovarla. Torta di mele super golosa ^_^
RispondiEliminaIn Germania lavyrici al supermercato nelle corsie dedicate agli alimenti per celiaci, esattamente come qui da noi trovi questi prodotti. E nei negozi bio, naturalmente. Qui forse è meno conosciuta ai non addetti ai lavori, per così dire, ma credo che chi ha questa intolleranza la conosca bene 🤗😉
EliminaNon conosco quella farina.. Comunque sia.. questo dolce deve essere sofficissimo per via del mascarpone.. e poi io adoro i dolci con le mele e l'uvetta.. baci e buona domenica!!! :-D
RispondiEliminaMai usata la farina di teff lo sai, mi incuriosisce. La torta è venuta benissimo, deve essere buona, complimenti per la ricetta. Buon inizio settimana
RispondiEliminaUna gran bella versione di torta di mele poi con tanti ingredienti di qualità che danno profumo come il marsala e morbidezza come il mascarpone
RispondiElimina