Oggi noi del team della rubrica Light & Tasty proponiamo ricette a base di spinaci. E' luogo comune pensare siano ricchi di ferro e per questo si cerca di propinarli spesso ai bambini e agli anemici, in realtà ne contengono si, ma limitatamente, ci sono altri alimenti che ne sono maggiormente ricchi come le lenticchie, inoltre l'organismo lo assimila con difficoltà (stesso discorso vale per il calcio), ad esempio basti pensare che il rapporto con la carne rossa è 1: 10, per cui non paragonabile, inoltre occorre consumarli crudi o appena ripassati in padella per non vanificarne le proprietà, che tuttavia ci sono, eccome se ci sono; gli spinaci contengono vitamine, magnesio, potassio, fosforo, rame e calcio. Le calorie sono 23 per 100 g. di prodotto. E' un vegetale altamente versatile e praticamente piace a tutti. Ecco la mia proposta di oggi.
Cosa serve per 2-3 persone:
1/2 kg. di spinaci novelli o comunque piccoli e teneri
1 uovo
200 g. ricotta asciutta ben scolata (per me di capra)
prezzemolo tritato q.b.
sale e pepe q.b.
50 g. parmigiano grattugiato
farina di riso q.b.
olio evo q.b.
una grattata di noce moscata
qualche stelo di ottimo origano (io di Sicilia)
un rametto di rosmarino
Lavare accuratamente gli spinacini e sbollentarli per pochi istanti in pochissima acqua leggermente salata. Scolarli bene, strizzarli e, quando sono freddi, tritarli. Metterli in una ciotola.
Unire la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo, l'origano, l'uovo sale e pepe. Mescolare accuratamente. (se la ricotta fosse cremosa o non ben scolata, piuttosto iniziare ad usare il solo tuorlo, poi eventualmente aggiungere l'albume se il composto fosse asciutto)
Lasciare riposare il composto 10 minuti.
Formare delle palline, schiacciarle leggermente e passarle nella farina di riso.
Per la cottura si possono passare le polpettine tra le mani unte di olio evo, adagiarle su una placca ricoperta con carta da forno e far cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti (dipende da quando sono grandi), girandole a metà cottura, oppure (come ho fatto io che amo molto la crosticina che si ottiene con la cottura sul fuoco, passarle in padella antiaderente per rosolarle con un filo d'olio evo e rosmarino girandole spesso, cuocendole 3-4 minuti per lato.
Servire le polpettine di spinaci e ricotta spolverizzandole con origano.
Carla crema di spinaci
Daniela spinaci con pomodori e pinoli
Elena insalata di spinacini, uova, arance e pinoli
Maria Grazia vellutata di spinaci e patate con ricotta e zenzero
Milena cocottina di spinaci, uova e emmenthal
Cosa serve per 2-3 persone:
1/2 kg. di spinaci novelli o comunque piccoli e teneri
1 uovo
200 g. ricotta asciutta ben scolata (per me di capra)
prezzemolo tritato q.b.
sale e pepe q.b.
50 g. parmigiano grattugiato
farina di riso q.b.
olio evo q.b.
una grattata di noce moscata
qualche stelo di ottimo origano (io di Sicilia)
un rametto di rosmarino
Lavare accuratamente gli spinacini e sbollentarli per pochi istanti in pochissima acqua leggermente salata. Scolarli bene, strizzarli e, quando sono freddi, tritarli. Metterli in una ciotola.
Unire la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo, l'origano, l'uovo sale e pepe. Mescolare accuratamente. (se la ricotta fosse cremosa o non ben scolata, piuttosto iniziare ad usare il solo tuorlo, poi eventualmente aggiungere l'albume se il composto fosse asciutto)
Lasciare riposare il composto 10 minuti.
Formare delle palline, schiacciarle leggermente e passarle nella farina di riso.
Per la cottura si possono passare le polpettine tra le mani unte di olio evo, adagiarle su una placca ricoperta con carta da forno e far cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti (dipende da quando sono grandi), girandole a metà cottura, oppure (come ho fatto io che amo molto la crosticina che si ottiene con la cottura sul fuoco, passarle in padella antiaderente per rosolarle con un filo d'olio evo e rosmarino girandole spesso, cuocendole 3-4 minuti per lato.
Servire le polpettine di spinaci e ricotta spolverizzandole con origano.
Seguiteci anche su facebook!
... ed ecco le mie colleghe cosa propongono
Carla crema di spinaci
Elena insalata di spinacini, uova, arance e pinoli
Maria Grazia vellutata di spinaci e patate con ricotta e zenzero
Milena cocottina di spinaci, uova e emmenthal