E' da fare in questo periodo con le cipolle fresche di Tropea.
Io la conservo nei vasetti piccoli, da 125 gr. perchè una volta aperto - il vasetto - si conserva per pochi giorni in frigorifero.
Cosa serve:
1 kg. cipolle fresche di Tropea
2 foglie di alloro
2 chiodi di garofano
1 bicchierino di cognac
1 bicchiere di vino bianco secco o rosato (se volete un sapore ed un colore più pronunciato usate il vino rosso)
300 gr. zucchero di canna chiaro
300 gr. zucchero semolato
Tagliate sottilmente le cipolle, metterle a macerare in un recipiente con i due zuccheri, il cognac, le foglie di alloro, i chiodi di garofano, ed il vino.
Lasciare riposare 8 ore coperto da pellicola alimentare.
Mettere il tutto in una pentola di acciaio e lasciare sobbollire, mescolando spesso per 45 minuti circa. Fate la prova piattino. Sappiate, però, che rimane più fluida di una marmellata di frutta.
Eliminare l'alloro e buttarlo. prendere i chiodi di garofano e tritarli finemente, aggiungerli poi alla marmellata. Se la volete a pezzettini, lasciatela così, altrimenti passatela.
Invasate e chiudete con capsule nuove. Fate sterilizzare mezz'ora dal bollore e riponete in cantina o luogo fresco e asciutto.
La marmellata di cipolle? Questa si che è una novità. Bravissima
RispondiEliminaNe ho sentito parlare ma non l'ho mai assaggiata. Da provare!
RispondiEliminaQuanto mi piace questa marmellata, perfetta con i formaggi, bravissima Batù!!!!
RispondiEliminagrazie cara era da tempo che cercavo una ricetta "sicura"!
RispondiEliminabaci
Grazie a te cara Anna!!! vengo a fare un saltino da te.
RispondiEliminaChe meraviglia, buonissima!!
RispondiElimina