Powered by Calendar Labs

I miei food amici
Amici oltre i fornelli
Community che mi piacciono
venerdì 8 settembre 2017
Pubblicato da
Simona Nania
|
Per la rubrica "al Km 0" oggi dedichiamo le nostre ricette al rientro a scuola e quindi ho pensato...cosa c'è di meglio che preparare ai bambini golosi ma sani muffin da offrire sia a colazione con una calda tazza di latte o un fumante the e da portare a scuola per una merenda golosa, nutriente e confortante.
Si sa, i primi giorni di rientro sono i più duri :-)
Cosa serve: (per 6- 8 muffin dipende la grandezza)
180 g. farina di farro bio integrale
70 g. farina 00
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico sale
90 g. zucchero grezzo chiaro di canna
la scorza grattugiata di 1/2 limone naturale
40 g. olio d'oliva delicato (oppure di mais)
180 g. latte
2 uova intere medie
3 fichi freschi rossi o neri (per me rossi del mio albero)
composta di mele, cannella e pinoli q.b.
Fare la composta mettendo in un pentolino una mela renetta (2 se piccole) con 1 cucchaio di pinoli (precedentemente tostati in un padellino per pochi minuti), 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo chiaro e due spruzzare di cannella in polvere. Fare cuocere mescolando spesso, quando cotta schiacciare con la forchetta parte della mela lasciando qualche pezzetto intero, fino a quando si ottiene un composto cremoso (una mezz'oretta scarsa), fare raffreddare.
Preriscaldare il forno statico a 180°
Oliare leggermente gli stampini se in silicone o usa e getta (in questo caso infarinarli leggermente dopo averli oliati) altrimenti usare lo stampo da muffin + pirottini in carta.
Setacciare le farine con il lievito, unire il pizzico di sale, lo zucchero. Mescolare.
In un'altra ciotola miscelare con una frusta le uova, il latte, l'olio e la scorza di limone.
Unire le polveri, tutto in una volta, nella ciotola dei liquidi. Con la frusta mescolare velocemente e per breve tempo, l'indispensabile per ottenere un composto senza grumi e ben vellutato.
Riempire ogni stampino/pirottino a meno di metà con l'impasto, poi aggiungere un cucchiaino scarso di composta di mele e altro impasto fino ad arrivare a circa 3/4 dello stampino.
Lavare e sbucciare i fichi e ridurli in pezzetti molto piccoli.
Adagiare qualche pezzetto di fico sulla superficie dei muffin.
Bisogna cercare di essere il più possibile rapidi durante questipassaggi.
Infornare e cuocere per 25-30 minuti (dipende dal forno, fare la solita prova con lo stecchino)
Si sa, i primi giorni di rientro sono i più duri :-)
180 g. farina di farro bio integrale
70 g. farina 00
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico sale
90 g. zucchero grezzo chiaro di canna
la scorza grattugiata di 1/2 limone naturale
40 g. olio d'oliva delicato (oppure di mais)
180 g. latte
2 uova intere medie
3 fichi freschi rossi o neri (per me rossi del mio albero)
composta di mele, cannella e pinoli q.b.
Fare la composta mettendo in un pentolino una mela renetta (2 se piccole) con 1 cucchaio di pinoli (precedentemente tostati in un padellino per pochi minuti), 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo chiaro e due spruzzare di cannella in polvere. Fare cuocere mescolando spesso, quando cotta schiacciare con la forchetta parte della mela lasciando qualche pezzetto intero, fino a quando si ottiene un composto cremoso (una mezz'oretta scarsa), fare raffreddare.
Preriscaldare il forno statico a 180°
Oliare leggermente gli stampini se in silicone o usa e getta (in questo caso infarinarli leggermente dopo averli oliati) altrimenti usare lo stampo da muffin + pirottini in carta.
Setacciare le farine con il lievito, unire il pizzico di sale, lo zucchero. Mescolare.
In un'altra ciotola miscelare con una frusta le uova, il latte, l'olio e la scorza di limone.
Unire le polveri, tutto in una volta, nella ciotola dei liquidi. Con la frusta mescolare velocemente e per breve tempo, l'indispensabile per ottenere un composto senza grumi e ben vellutato.
Riempire ogni stampino/pirottino a meno di metà con l'impasto, poi aggiungere un cucchiaino scarso di composta di mele e altro impasto fino ad arrivare a circa 3/4 dello stampino.
Lavare e sbucciare i fichi e ridurli in pezzetti molto piccoli.
Adagiare qualche pezzetto di fico sulla superficie dei muffin.
Bisogna cercare di essere il più possibile rapidi durante questipassaggi.
Infornare e cuocere per 25-30 minuti (dipende dal forno, fare la solita prova con lo stecchino)
Fare raffreddare e servire.
Ho ideato la ricetta secondo il mio gusto e la mia fantasia, se la replichi per cortesia inserisci il link di provenienza al mio sito, grazie!
Colazione Simona muffin di farro con cuore di mela e fichi rossi a Km 0
Pranzo Ospite Francesca pasta con polpette di melanzane
Merenda Carla cookies con gocce di cioccolato
Cena Consuelo Polpettine di ceci neri e carote
Seguiteci anche sulla nostra pagina facebook cliccando QUI

Etichette:al km 0,dolcetti e biscotti
25 commenti:
Grazie per essere mio ospite e per i commenti che scriverai; andranno a migliorare e ad arricchire questo blog.
Si chiede e si ricambia educazione :-)
I commenti sono moderati, per evitare l'antipatico codice captcha ovvero poter scremare lo spam; quindi non saranno immediatamente visibili. I commenti anonimi, di qualunque genere, privi di firma e link di riferimento al proprio sito-blog non sono graditi e non verranno pubblicati
Buona giornata!
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
RICETTARIO Per leggere tutte le ricette clicca sulle immagini delle categorie elencate di seguito

Le dosi, se non diversamente specificato, sono da intendersi per 4 persone

Buongiorno! Un' amante delle colazioni come me non può non apprezzare questa ricetta.
RispondiEliminaLa trovo perfetta per i bambini perchè golosa ma sana.
A presto!
Sono felicissima ti piaccia! Il problema è farsene bastare uno soltanto 😁
EliminaNon è valido dai.....mi hai preso per la gola e non vado a scuola...come faccio a mangiare questi muffin? Bè farò finta di essere una ragazzina e me li faccio :-))
RispondiEliminaUn bacio
Ma tu SEI una ragazzina 🤗😘
EliminaCiao Simona,
RispondiEliminacomplimenti per le tue ricette, sempre curate e attente ai dettagli :-)
Ti ho nominata nel mio post per ricevere un premio, se ti va di ritirarlo:
https://creativapergiocoeperpassione.blogspot.it/2017/09/premio-liebster-award-2017.html
Buon week end,
Sara
Grazie Sara 😘
Elimina..con una colazione così, si riparte proprio con energia ^_^
RispondiEliminaBuon proseguimento di vacanza e a presto <3
Bello ripartire con la rubrica 😘
EliminaStrepitosi questi muffins: che magnifica lievitazione...l'spetto parla, troppo golosi!! Ti abbraccio!
RispondiEliminaWow! Mi piace molto che i fichi siano ben in evidenza in alto e non posso che immaginare la bontà della composta all'interno! Mi sembra un bel pieno di energia per affrontare un cambio di ritmo importante. Complimenti , un abbraccio
RispondiEliminaPaola
Ciao Paola, grazie per aver apprezzato i miei muffin, mi fa davvero molto piacere 🤗
EliminaNo, ti prego non parlarmi del rientro a scuola che ho già l'ansia, le crisi e i sudori freddi :( Pensare che mio figlio è così tranquillo mentre io sto morendo dentrooooo.
RispondiEliminaBuonissimi i tuoi muffin tesoro ne mangerei volentieri una vagonata per consolarmi :)
Baci e buon weekend.
Marina
😁😂🤣 scusa Mari ma mi hai fatto troppo ridere! Ma fai stai tranquilla 😘 Baci
EliminaGià col km0 hai vinto tutto, adoro aquistare ciò che non ha fatto il giro del globo per esser qui (quando posso). Questi muffin devono essere una delizia, brava!
RispondiEliminaL’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
Fantastici i tuoi Muffins e condivido con te l'idea di realizzare in casa i dolcetti da far portare ai propri figli. Mi domando come possano invece molte mamme riempirli di merendine comprate.
RispondiEliminaIo vado pazza per questo tipo di muffins farina di farro..e i fichi..buoni!! purtroppo i miei sono più portati per la cioccolata ma ho tanti ospiti che arrivano ed apprezzano la frutta nei dolci!!
RispondiEliminaTi ricordi di me? " le ricette dei 5 mondi" che ora si è trasformato in "i5mondi.com/blog/" ricette e non solo, abbiamo fotografie consigli di viaggio, progetti sociali e recensioni, magari dagli un'occhiata e fammi sapere se ti piace ...grazie e come sempre un bacio!!
Ottimi cara.
RispondiEliminaMandi
Ma che meraviglia Simo, sono favolosi, bravissima !
RispondiEliminaEccomi Simo, in questi giorni arranco proprio per star dietro a tutto. Non vedo l'ora di partire. Buonissimi questi muffin, una vera golosità. Un bacio grande a presto
RispondiEliminaEd io non vedo l'ora di leggere poi il tuo reportage Cara mia 😍
EliminaBeh il mio rientro è più tranquillo visto che ne vengo da un periodo lavorativo che ormai è giunto al termine e la stagione è ormai finita.Potrò tornare alla routine,al mio blog e magari collaudare i tuoi golosi muffin.
RispondiEliminaUn bacio
questi li provo!
RispondiEliminaBuona giornata, Luisa
Sono bellissimi e squisiti, ottimi in ogni momento della giornata! Un abbraccio
RispondiEliminaPer una gran bella prima colazione :-)
RispondiEliminaI miei figli adorano i muffins a colazione e questa tua versione mi piace moltissimo. Baci e buona giornata.
RispondiElimina