Canederli con crema di cavolfiore, nocciole e prosciutto croccante

I canederli sono deliziosi in ogni modo si voglia degustarli, per questa ricetta ho utilizzato quelli già pronti della Valsugana, se desiderate prepararli in casa, potete seguire la mia ricetta dei canederli tirolesi in brodo oppure asciutti candederli speck e funghi


Cosa serve per DUE persone:
450 g canederli allo speck
1/2 cavolfiore piccolo
70 g prosciutto cotto
30/50 g burro
olio evo q.b.
sale q.b.
nocciole tostate q.b.

Far cuocere il cavolfiore al vapore, tagliarlo a cimette e passarlo nel burro spumeggiante, tenere da parte qualche cimetta per la decorazione del piatto.

Intanto fare cuocere i canederli come indicato sulla confezione (15 minuti in acqua salata dalla ripresa del bollore) intanto nel bicchiere del minipimer frullare il restante cavolfiore con qualche cucchiaio d'acqua di cottura e un filo d'olio evo. Tagliare il prosciutto cotto a listarelle e renderlo croccante facendolo tostare pochissimi istanti in un padellino caldo e oleato, tenere da parte, fare tostare anche le nocciole.

Quando i canederli sono pronti, scolarli con una schiumarola e passarli velocemente nella padella in cui sono state saltate le cimette di cavolfiore nel burro, se necessario aggiungerne ancora un po'.
Impiattare adagiando i canederli rosolati nel burro sulla crema di cavolfiore calda (o riscaldata) decorando poi con le nocciole, le cimettine tenute da parte e il prosciutto croccante.



 

Simona

  1. Interessante il modo con cui gli hai abbinati e preparati, possono essere molto più eclittici di come si pensa comunemente

    RispondiElimina

La moderazione è attiva. Commenti con pubblicità e link commerciali non verranno pubblicati.
Navigando e scrivendo commenti si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito, confermando di aver letto ed accettato il regolamento nella sezione preposta su questa home page "Privacy policy"

Buona giornata!