Calendar Widget by CalendarLabs

I miei food amici
sabato 22 settembre 2012
Pubblicato da
Simona Nania
|
Cosa serve:
250 g. farina di ceci
sale e pepe nero
4 cucchiai di olio e.v.o.
poco rosmarino (facoltativo)
700 ml. di acqua
Mettere nel boccale del frullatore l'acqua, la farina, il sale ed il pepe,
l'olio, qualche pezzettino di rosmarino e frullare fino ad ottenere una pastella
fluida. Lasciare riposare circa 4 ore. (se non piace il rosmarino si può omettere).
Oliare abbondantemente la placca in dotazione del forno e versare il composto.
Lo strato deve essere sottile circa 1 cm.
Infornare in forno preriscaldato a massima temperatura per circa 15/20 minuti.
Togliere dal forno e, se piace, cospargere ancora con un po' di pepe nero
macinato al momento.

Etichette:antipasti
16 commenti:
I commenti sono moderati per poter selezionare lo spam quindi non saranno immediatamente visibili. I commenti anonimi non sono graditi e non verranno pubblicati.
Navigando e scrivendo commenti si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito, confermando di aver letto ed accettato il regolamento nella sezione preposta su questa home page "Privacy policy"
Buona giornata!
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
E nooooo devi stare attenta! Vedi che poi stai male per una settimana? Mi raccomando, fai la brava! Ottima la tua farinata, copio la ricetta!!! Buon fine settimana
RispondiEliminaRimettiti per bene, che come si dice sempre la salute è una sola!!!! Che buona questa farinata, quanto la adoro!!!!
RispondiEliminaQuanta luce e positività entrerà da quella meravigliosa vetrata..Sarà bellissimo.... pensa a questo ..concentrati su quel momento e non pensare ad altro... alle scatole da riempire, ai lavori da fare.... li farai ma concentrata su quel momento tutto vedrai sarà più leggero!!!!!
RispondiEliminaTi auguro di sentirti meglio presto cara Batù
Un grande bacio e una fetta a me della tua farinata!!!!!!
Ciaooooooooooooooo
ciao, mi dispiace per la tua schiena, riguardati. Bellissima la collocazione del tavolo, uno spazio molto luminoso. La farinata sarà pure conosciuto, ma io non l'ho mai preparata, baci e buona domenica
RispondiEliminache belle le cucine inondate di luce! vedrai che sarà fantastica! Per quanto riguarda la farinata ho in mente anche io di prepararla al più presto
RispondiEliminaCiao carissima, mi spiace per la tua schiena!
RispondiEliminaDevi riguardarti!
Bella la vetrata è un sogno!
Buona la farinata è un avita che non la mangio!
Lla farinata è riuscita benissimo, ma attenzione alla schiena...
RispondiEliminaTi auguro di ristabilirti presto e bene!
L'ho mangiata una volta e mi è piaciuta molto, una ricetta semplicissima per un grande gusto!
RispondiEliminaNon ti affaticare troppo! Quanto bello spazio per la cucina...peccato io abbia arredato la mia quando praticamente non cucinavo...Complimenti per la farinata, noi la facciamo spesso. Un abbraccio, manu
RispondiEliminaCiao Batù, mannaggia la schiena ti ricorda che non puoi strafare, però ti capisco la casa è della padrona di casa e quindi il gusto di farla in base alle tue esigenze. La vetrata è fantastica!!! La farinata non l'ho mai assaggiata, forse è il caso che rimedi, ciao.
RispondiEliminaBatucci accidenti...mi spiace per la schiena!!!!per me è un periodo di caos totale...faccio fatica a star dietro al blog e....me ne dipiace!!!Ma poco alla volta, ripasso da tutti voi..e comincio da te!!!!La farinata la ADOROOOOOOOO!!!e non la mangio da un pezzo:( Vengo????UN ABBRCCIONEEEEEEEEE
RispondiEliminaRagazza, lo sai che non devi chiedere troppo alla tua schiena...
RispondiEliminaLa finestra della cucina è favolosa chissà che belle foto che farai....la farinata l'ho fatta una volta ma mi è venuta troppo bassa e secca, proverò la tua ricetta...
Bacioni e non strafare mi raccomando
.......batù in bocca al lupo per la schiena e complimenti per la ricetta...l'immagine è invitante.
RispondiEliminaecco cosa succede cara la mia Batu' a fare piu' del necessario..mannaggia..
RispondiEliminati auguro di stare bene al piu' presto..
Che bella la vetrata...ottima la farinata è un bel po' che non la faccio!!
un abbraccione
ciao cara mi dispiace per la tua schiena spero che tu riesca a stare un po' meglio... io ancora non mi sono resa conto dell'interfaccia ma quanto rinco sono?! meglio che mi mangio la farinata che ancora non hoprovato ma mi fa una voglia!!!!
RispondiEliminaun bacione
Ciao! innanzitutto ti auguro di rimetterti completamente il prima possibile. La farinata per me è di casa e ti assicuro che ti è venuta benissimo.. brava brava!
RispondiEliminaOggi è il mio 1° blog compleanno e per l'occasione ho creato un contest per festeggiare. Ti invito a vedere di cosa si tratta (www.grembiule-presine.com) e a partecipare se l'idea ti piace!! ovviamente anche un po' di passaparola è gradito!!
grazie grazie.... ti aspetto eh! ^_^