Powered by Calendar Labs

I miei food amici
Amici oltre i fornelli
Community che mi piacciono
venerdì 21 luglio 2017
Pubblicato da
Simona Nania
|
Che soddisfazione vedere i nostri pelosi sgranocchiare biscotti sani fatti in casa per loro :-)
Ho preso spunto dalla ricetta di Consu che a sua volta ha preso spunto da Dani che non so dove l'abbia presa :-) in ogni caso tutte abbiamo modificato qualcosa in base al gusto o esigenze dei nostri amici a 4 zampe. Io ho omesso l'uovo e l'olio rendendo la ricetta leggerissima, ma ho aggiunto invece carote crude per conferire una nota dolce ed accattivante nonchè apportare vitamine allo snack. Dunque ecco la mia versione che pare sia stata gradita, i padroni dei bau mi hanno detto di avere faticato a fare la foto tanto si sono tuffati velocemente sul biscotto, vero Anna? :-)
Giusto mio figlio Marco (che è più pestifero del suo lupo) l'ha fatto pazientare per lo scatto :-)
Cosa serve:
80 g. farina di farro bianca
240 g. farina 00
160 g. tonno al naturale
80 g. carote grattugiate
acqua q.b.
Sbucciare, lavare e tritare le carote.
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti (tranne l'acqua) compreso il liquido di conservazione del tonno.
Non aggiungere sale che ai cani non fa bene.
In un robot da cucina provvisto di cutter versare gli ingredienti già premescolati, fare partire l'elettrodomestico ed unire, a filo, attraverso il foro per aggiungere gli ingredienti, acqua q.b. per ottenere un impasto omogeneo e malleabile.
Preriscaldare il forno a 180°statico.
Versare la pasta su una spianatoia leggermente infarinata e stenderla col mattarello ad uno spessore di 1/2 cm. circa.
Siccome io non ho usato nè uovo, nè olio, non avendo aggreganti non è semplicissima da lavorare, tende ad appiccare un po' ma si può fare.
Coppare i biscotti con lo stampino scelto, adagiarli sulla placca rivestita da carta da forno ed infornare per 20 minuti, alternando a metà cottura le teglie (che saranno due - una piena a metà).
fare raffreddare e deliziare vostri amici a 4 zampe :-)
Ho preso spunto dalla ricetta di Consu che a sua volta ha preso spunto da Dani che non so dove l'abbia presa :-) in ogni caso tutte abbiamo modificato qualcosa in base al gusto o esigenze dei nostri amici a 4 zampe. Io ho omesso l'uovo e l'olio rendendo la ricetta leggerissima, ma ho aggiunto invece carote crude per conferire una nota dolce ed accattivante nonchè apportare vitamine allo snack. Dunque ecco la mia versione che pare sia stata gradita, i padroni dei bau mi hanno detto di avere faticato a fare la foto tanto si sono tuffati velocemente sul biscotto, vero Anna? :-)
Giusto mio figlio Marco (che è più pestifero del suo lupo) l'ha fatto pazientare per lo scatto :-)
Cosa serve:
80 g. farina di farro bianca
240 g. farina 00
160 g. tonno al naturale
80 g. carote grattugiate
acqua q.b.
Sbucciare, lavare e tritare le carote.
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti (tranne l'acqua) compreso il liquido di conservazione del tonno.
Non aggiungere sale che ai cani non fa bene.
In un robot da cucina provvisto di cutter versare gli ingredienti già premescolati, fare partire l'elettrodomestico ed unire, a filo, attraverso il foro per aggiungere gli ingredienti, acqua q.b. per ottenere un impasto omogeneo e malleabile.
Preriscaldare il forno a 180°statico.
Versare la pasta su una spianatoia leggermente infarinata e stenderla col mattarello ad uno spessore di 1/2 cm. circa.
Siccome io non ho usato nè uovo, nè olio, non avendo aggreganti non è semplicissima da lavorare, tende ad appiccare un po' ma si può fare.
Coppare i biscotti con lo stampino scelto, adagiarli sulla placca rivestita da carta da forno ed infornare per 20 minuti, alternando a metà cottura le teglie (che saranno due - una piena a metà).
fare raffreddare e deliziare vostri amici a 4 zampe :-)
Logan
Ugo
Kate

Etichette:cibo per animali,dolcetti e biscotti
13 commenti:
Grazie per essere mio ospite e per i commenti che scriverai; andranno a migliorare e ad arricchire questo blog.
Si chiede e si ricambia educazione :-)
I commenti sono moderati, per evitare l'antipatico codice captcha ovvero poter scremare lo spam; quindi non saranno immediatamente visibili. I commenti anonimi, di qualunque genere, privi di firma e link di riferimento al proprio sito-blog non sono graditi e non verranno pubblicati
Buona giornata!
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
RICETTARIO Per leggere tutte le ricette clicca sulle immagini delle categorie elencate di seguito

Le dosi, se non diversamente specificato, sono da intendersi per 4 persone

Che soddisfazione riuscire a prendere x la gola i nostri amici a 4 zampe :-) Bravissima Simo, ti sei fatta dei nuovi amici pelosetti che ti ameranno a vita dopo questi biscottini ^_^
RispondiEliminaCara Consu, più soddisfazione a cucinare per loro che per tanta altra gente 😉
EliminaPreparo anch'io ogni tanto dei biscotti per la mia cucciola, e devo dire che ne è ghiotta,la prossima volta proverò questa tua versione con la farina di farro, vedo che i tuoi cuccioli li apprezzano molto! Buon fine settimana, baci!
RispondiEliminaSai che li faccio Simo...li faccio per Argo che , malgrado le dimensioni notevoli è davvero un po' schizzinoso...bellissimo e dolcissimo il lupo, come anche tutti gli altri...adoro le persone che amano gli animali: sono fedeli, buoni e puliti dentro, brava Simo!!! Un bacio
RispondiEliminaMa che brava Simo, io non ho un cane perché non ho la possibilità di tenerlo, però sicuramente se l'avrei avuto lo deliziavo anche io con biscotti fatti in casa.
RispondiEliminaSenza uovo, te li copio appena finisco quelli alla mela. Grazie della citazione, dove li ho presi però non me lo ricordo ^_^
RispondiEliminaMa quanti bei pelosetti felici.
E adesso aspetteranno tanti altri biscottini della Simo :)
Un bacione
E barava la cara Simona, anche a loro bisogna pensare!!!
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Cucinare è sempre un gesto d'amore, ma farlo per i nostri amici animali e con questo caldo vale doppio ;)
RispondiEliminaMarina
Amori bellissimi loro :) Quanto trovo bello questo tuo gesto di realizzare dei biscottini per i pelosetti :D Fantastica Simo!
RispondiEliminaMi piace molto idea di pensare ai nostri amici animali anche in questo modo, brava
RispondiEliminaSono più grati delle persone Carmine ... vero? 😉
EliminaUna volta ho comprato i biscotti al supermercato per il cane, non me li ha neanche assaggiati a sentito l'odore ed è andato via, me la tengo questa ricetta per le ferie mi attrezzo è molto interessante
RispondiEliminaÈ vero, puzzano ... invece questi li può mangiare tutta la famiglia, quadrupedi e bipedi 😀 Se lo fai dimmelo che mi fai contenta 😘
Elimina