Pagine
▼
Visualizzazione post con etichetta
piemonte
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
piemonte
.
Mostra tutti i post
Grissini di mais con cipolle
›
Per questi gustosissimi grissini ho preso spunto dalla ricetta della mia amica del cuore Lory (andate a leggere il suo post), lei ha divis...
Ciliegie sciroppate alla cannella e cardamomo
›
In Piemonte, come in tutto lo stivale, abbiamo moltissime sagre, fiere e feste di paese dedicate allo street food e ancor di più a valorizz...
Grissini olio e vino
›
Questi grissini sono molto friabili, leggeri e aromatici, perfetti da gustare con salumi e formaggi, per l'aperitivo, sulla tavola di tu...
Grissini di mais
›
Da noi, in Piemonte, i grissini sono una cosa seria :-) usare pasta da pane pronta o, peggio, della pizza già stesa o pasta sfoglia e compa...
Riso integrale con salsiccia di coniglio e tartufo nero d'Alba
›
Oggi alla rubrica al Km 0 dedichiamo la nostra cucina ai grandi piatti di legumi e cereali, io ho scelto di creare un primo utilizzando d...
Grissini barbarià stirati a mano con lievito madre
›
Il Barbarià© appellativo che deriva da "imbarbarito, imbastardito" era un'antica tecnica che prevedeva la semina autunnale di ...
Dolce di mais gluten free con miele e purea di mela
›
Buongiorno, al Km 0 c'è la seconda bella novità, ve lo avevo anticipato la scorsa volta, ricordate? Oltre ad avere eliminato le canon...
Gnocchi tricolore ripieni di fonduta con salsa alle noci e nocciole
›
Il Natale è davvero molto vicino ed oggi vi offro uno spunto, una pasta fatta in casa, un primo piatto squisito, si può preparare in anticip...
Linzer biscuit con crema al gianduia nero
›
Ci avviciniamo sempre più al Natale e oggi, al Km 0 , vi diamo qualche idee per la tavola delle feste, io penso alla colazione e ho deciso...
›
Home page
Visualizza versione web