Pagine
▼
Visualizzazione post con etichetta
ricette piemontesi
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
ricette piemontesi
.
Mostra tutti i post
Giardiniera rossa
›
La giardiniera rossa è un antipasto classico del Piemonte e di tutto il nord Italia, leggero e sfizioso, verdure perfette da servire anche c...
Paste di meliga al caffè con farina di mais 8 file
›
Ho ricevuto in regalo una favolosa farina di mais bio 8 file (grazie Enrica!) è davvero super, farò di sicuro una polenta strepitosa, intant...
Bonet classico al cioccolato monoporzione
›
Oggi alla rubrica "al km 0" portiamo in tavola la tradizione in veste monoporzione, io ho scelto di fare il nostro mitico e classi...
Crostata persi pien
›
Da noi in Piemonte c'è un dessert di frutta che è tradizionale in tutta la regione, ovviamente ogni famiglia ha la sua ricetta, sto parl...
Cotolette in carpione
›
Il tema di oggi per la rubrica "al km 0" è: sapori da gustare all'aria aperta; io ho pensato di portare un piatto che da noi, ...
Fugassa d'la befana (focaccia dolce tipica piemontese dell'epifania - tutorial)
›
Alcune ricette sono tranquillamente personalizzabili ed è divertente creare varianti, poi ci sono certe ricette della tradizione sulle quali...
Torcetti piemontesi al burro e latte
›
I torcetti, in Piemonte, sono una cosa seria :-) ne avevo già parlato nel mio precedente post dove poter vedere anche il passo passo torcet...
Pasta di marroni fatta in casa (tutorial)
›
Oggi un'altra ricetta base: la pasta di marroni. Non è così difficile da produrre in casa, diciamo che nei negozi specializzati di forni...
Grissini olio e vino
›
Questi grissini sono molto friabili, leggeri e aromatici, perfetti da gustare con salumi e formaggi, per l'aperitivo, sulla tavola di tu...
Tajarin all'uovo fatti a mano con gorgo, mascarpone e mandorle
›
Oggi, grazie alle temperature più fresche, finalmente, avevo proprio voglia di mettere le mani in pasta e di mangiare un primo piatto goloso...
Torta salata lievitata con prescinsêua, carciofi e aglio orsino
›
Sono in vena di nostalgie culinarie, a volte ripenso a quelle pietanze semplice ma tanto-tanto buone che cucinavamo noi giovani mogli e mamm...
Panna cotta alle fragole
›
Questo è un dessert al cucchiaio tipico Piemontese, anche se poi si è diffuso in tutto lo stivale. Si usava tantissimo servirla come fine pa...
›
Home page
Visualizza versione web