Pagine
▼
Visualizzazione post con etichetta
primi
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
primi
.
Mostra tutti i post
Cappellacci di mortadella e ricotta con salsa alle noci e pistacchi
›
Alla rubrica "al km0" siamo già al lavoro per organizzare il pranzo di Pasqua, io ho deciso di preparare succulenti cappellacci fa...
Canederli con crema di cavolfiore, nocciole e prosciutto croccante
›
I canederli sono deliziosi in ogni modo si voglia degustarli, per questa ricetta ho utilizzato quelli già pronti della Valsugana, se desider...
Strangolapreti ricotta e spinaci con salsa borgogna
›
Gli strangolapreti sono deliziosi e soffici gnocchi trentini di pane raffermo impastati con ricotta e spinaci, li ho conditi con una salsa s...
Reginette con bottarga
›
Un primo piatto velocissimo, semplice ma molto gustoso Cosa serve per DUE persone: 160 g reginette (o altro tipo di pasta lunga) 3 cucchiai ...
Risotto porcini, zafferano e polvere di tartufo
›
Amo molto il risotto (ma dev'essere un riso di ottima qualità, sono ghiotta di funghi porcini e tartufo (idem come sopra) quindi questo ...
Spaghetti con cozze al pomodoro
›
Una ricettina semplice perfetta per chi è alle prime armi e ama i molluschi Cosa serve per DUE persone: 160/180 g spaghetti 1 peperoncino me...
Tagliatelle fatte a mano alla zucca con porcini e guanciale
›
Oggi alla rubrica "al km0" dedichiamo le nostre ricette ai colori dell'autunno, cosa di meglio e meno emblematico della zucca ...
Penne con pomodoro fresco all'aglio, basilico e rucola
›
Come dicevo nei post precedenti, voglia di cucinare (nel vero senso della parola) e di accendere fuochi e forni non pervenuta. Questa quindi...
Pesto di basilico e limone
›
Per questa preparazione occorre scegliere limoni biologici e profumati, è fondamentale lo siano, se di qualità a bassa acidità, meglio e un...
Risotto con ortiche e borragine
›
Adoro le erbe, verdure, aromi spontanei, mi piace davvero tanto andare a cercarle, vorrei che qualche vecchietto m'insegnasse a riconosc...
Ravioli allo zafferano con ricotta e carciofi
›
Oggi una nuova ricetta per la rubrica "al km0"; approfittando degli ultimi carciofi mi sono rimboccata le maniche e ho impastato c...
Risotto agli asparagi
›
Oggi un classico primo piatto, un risotto buonissimo, quasi ogni regione ha la sua qualità di asparagi e il Piemonte non è da meno, io amo q...
Cannelloni di crespelle
›
Adoro le crêpes (o crespelle, all'italiana) sia dolci che salate, trovo che siano un validissimo passe-partout veloce e facile da fare, ...
Busiate con ceci e 'nduja
›
A noi della rubrica "al km 0" piacciono tanto i legumi, ogni anno li portiamo in tavola spesso, sia sotto forma di zuppa che asciu...
Agnolotti montanari con funghi
›
Mancano tre settimane a Natale (...) e si inizia a pensare cosa offrire ai nostri commensali; in Piemonte, sulla tavola delle feste gli agno...
›
Home page
Visualizza versione web