Questa può essere, come tutti i piatti semplici, una pietanza succulenta o, al contrario, insapore. Comprare un pollo gustoso e ortaggi carnosi insaporendo il tutto con aromi freschi dell'orto sicuramente farà la differenza.
Cosa serve per DUE persone:
1/2 gallo livornese tagliato a pezzi
1/2 cipolla rossa o bianca
1/2 costa sedano bianco
3 peperoni gialli e rossi
una presa aglio granulare o mezzo spicchio schiacciato
due rametti rosmarino
due foglie alloro fresco
due foglie salvia fresca o un pizzico se secca
1/2 bicchiere vino bianco secco
sale e pepe q.b.
olio evo q.b.
In una casseruola scaldare un filo d'olio evo, unire il gallo a pezzi e farlo rosolare bene da ogni parte, unire il vino, fare sfumare, abbassare la fiamma ed aggiungere le verdure (tranne i peperoni) tritate e gli aromi, salare e pepare. Mettere il coperchio e cuocere a fiamma dolce per 45 minuti, aggiungere acqua calda ogni tanto se serve. Il gallo deve rimanere arrostito.
Lavare e tagliare a falde i peperoni, eliminare filo e semi e tagliarli a listarelle, unirli al gallo, mescolare, regolare di sale, rimettere il coperchio e portare a cottura (10-15 minuti). Servire caldo.
Sai che io credo di non aver mai mangiato il gallo? Comunque sono certa mi piacerebbe, se piace a te ... ♥
RispondiEliminaMi hai fatto davvero sorridere 😁comunque alla fine è un pollo… però molto più gustoso e con le carni più umide
EliminaCertamente con un galletto ruspante è tutta un'altra cosa. I polli comprati sono proprio deludenti... Baci Simo, a presto :)
RispondiEliminaOrmai non sappiamo neanche più il sapore dei polli ruspanti 😘 tanti baci Carla
EliminaAdoro questo piatto! Materie prime eccellenti per avere un piatto eccellente ;)
RispondiEliminaUn abbraccio
Mi fa impazzire il pollo con i peperoni!!!!! un piatto che amo, mi riporta alla mia infanzia. Un bacione
RispondiEliminaUna brava cuoca, non può che fare che dei piatti succulenti e gustosi che mettono l'appetito solo a guardarli, la materia prima vuol dire tanto.
RispondiEliminaUn gran piatto, lo ricordo da bambino lo preparavano i miei nonni, il peperone regala un buon sapore a tanti piatti in particolare ad ingredienti più semplici e delicati che rendono cosi il piatto ricco e gustoso
RispondiEliminaMa quanto deve cuocere il galletto livornese ? Alcune ricette mettono 40 minuti, questa ricetta con i peperoni un’ ora!!🤔mi potete delucidare? Grazie
RispondiEliminaCiao... non so come ti chiami, non ti firmi :-) il gallo livornese, è una cosa il galletto è un'altra. Più giovane e tenero ecco che la cottura è minore, vige la regola che la carne bianca (soprattutto il pollame) va BEN cotto. Spero d'esserti stata d'aiuto
Elimina