Rubrica Il granaio ampliamento team


Buongiorno a tutti! Molti di voi conosceranno la rubrica Il granaio baking time, per chi non ne avesse mai sentito parlare, può agevolmente andare a farsi un'idea sulla pagina pubblica di fb o Instagram, si tratta di un gruppo di impastatrici appassionate, alcune con esperienze professionali, altre dilettantistiche con un comun denominatore che è la condivisone, studio e arricchimento per il proprio sito personale e per il gruppo che è senza scopo di lucro.

Il Granaio è una rubrica nata nel 2017 da una mia felice idea, alcune foodblogger sono con me dall'inizio altre hanno partecipato per un periodo più o meno lungo per poi dedicarsi ad altri progetti come è giusto che sia; dunque ciclicamente ricerchiamo nuove partecipanti, normalmente contattate privatamente; oggi invece abbiamo deciso di chiedere a chi fosse interessato a fare parte del nostro team di proporsi mandandomi una mail o un messaggio privato tramite il blog o i social.                 

C'è tempo fino a fine settembre (previo un prolungamento della data), raggrupperemo tutte le richieste e le vaglieremo.  

Si prega cortesemente di leggere prima di inviare le candidature, per poter partecipare è indispensabile: 

1) preparare lievitati e amministrare un blog di cucina che sia attivo sul quale pubblicare due ricette al mese, ogni 15 giorni (in date prestabilite in contemporanea con le altre partecipanti della rubrica)

2) avere account social fb e ig con i quali condividere le ricette

3) SI possono postare:

  1. lievitati dolci e salati usando lievito madre fresco o secco, lievito di birra fresco o secco, licoli
  2. qualsiasi prodotto da forno dolce e salato che contenga lievito chimico (baking, cremor tartaro, ammoniaca e lievito in polvere per torte salate) ad esempio biscotti, torte da colazione, crostate, muffin ecc.
CONSENTITI pani speciali Italiani o stranieri anche se SENZA lievito: pane arabo, piadine, tigelle ecc.
CONSENTITE quiche e crostate/torte salate senza agente lievitante (anche monoporzioni)
NON si possono postare altre tipologie di ricette senza agente lievitante o con creme che debbano essere conservate in frigorifero
In primis questa è una rubrica di lievitati, a cui va data la precedenza.
Per qualunque dubbio siamo qui! Vi aspettiamo :-) 
Simona, Sabrina, Zeudi e Federica
Simona

Lascia un commento

La moderazione è attiva. Commenti con pubblicità e link commerciali non verranno pubblicati.
Navigando e scrivendo commenti si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito, confermando di aver letto ed accettato il regolamento nella sezione preposta su questa home page "Privacy policy"

Buona giornata!