Cosa serve per DUE persone:
400 g. pelati bio di ottima qualità (se di stagione, usare pomodori freschi maturi)
qualche foglia basilico fresco
un pezzetto cipolla
3 uova + 2 albumi oppure 4 uova intere
sale e pepe q.b.
un filo olio evo
In una casseruola abbastanza capiente ed antiaderente, fare rosolare leggermente la cipolla in un filo d'olio evo, aggiungere i pelati e schiacciarli con una forchetta (NON frullarli), unire sale e pepe e il basilico. Coprire e fare cuocere il sugo circa 10-15 minuti mescolando spesso.
In una ciotola sbattere leggermente le uova ed unirle al sugo bollente, mescolare quasi di continuo lasciando le uova molto morbide, non devono rapprendersi troppo. Servire subito.
Accompagnare con buon pane casereccio con quale fare la scarpetta.
Io le ho servite con asparagi cotti al vapore conditi solamente con poco sale, ma volendo sono buonissimi conditi con un'emulsione fatta con olio evo e senape q.b. a piacere.
Cara Simona che bella ricetta, e dalle foto direi che il risultato è veramente buono.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte e sentito abbraccio e pure il sorriso:-)
Tomaso
Bel piatto! Sarà sicuramente molto saporito! Brava!
RispondiEliminaVedo che anche da te ci sono le uova :)
RispondiEliminaBuonissima anche questa ricetta. La scarpetta? Obbligatoria vero? ^_^
Un bacio
Ottima anche la tua ricetta e pronta per la scarpetta!!! Bacione :)
RispondiEliminaQuesta ricetta è gustosissima da quando tempo che non mangio le uova strapazzate , grazie magari a Pasqua mi ingegno qualcosa
RispondiEliminaQuesti sono piatti che mi attirano molto ma, tuorlo non posso, pomodoro nemmeno, aspari si ma pochi e mi rimangono solo loro che delusione per me.... un abbraccio e buona settimana.
RispondiEliminaBeh , diciamo che è un piatto niente male, dove si può fare anche la scarpetta e ti senti alla fine più soddisfatta !
RispondiElimina