150 g. gnocchetti sardi (possibilmente freschi acquistati in pastificio)
1 melanzana viola non troppo grande
sale e pepe
prezzemolo e aneto tritati q.b.
olio evo
1 spicchio d'aglio
150 g. trancio di pesce spada
una manciata di mazzancolle
conserva di pomodoro (per me fatta in casa) q.b.
Mettere sotto sale le fette di melanzana tagliata a rondelle per almeno un'ora, poi strizzarle per eliminare l'acqua amara e farle grigliare.
Cuocere la pasta come di consuetudine, nel frattempo togliere il carapace e il budellino alle mazzancolle, tenerle da parte;
In un filo di olio evo far insaporire l'aglio e il trito aromatico. Unire il pesce spada tagliato a tocchetti. Quando è appena rosolato, unire la conserva di pomodoro, regolare sale e pepe, eliminare l'aglio. Dopo 7-8 minuti unire le mazzancolle, far cuocere due minuti, poi unire le fette grigliate di melanzana, gli gnocchetti scolati al dente, far saltare un attimo in padella, se occorre unire poca acqua di cottura della pasta.
Servire spolverizzando ancora col trito aromatico
Grazie mi hai dato una bellisima idea. Ho gnochetti sardi ma secchi da me non si trovano freschi, qualche volta nella grande distribuzione.
RispondiEliminaGrazie preso nota e buon ferragosto.
Adoro questo formato di pasta ed il tuo sugo a base di pesce..devo aggiungere altro???
RispondiEliminaadoro la pasta con il pesce, la tua e' preparata egregiamente mia cara, un bacione Sabry
RispondiEliminaSono veramente molto appetitosi!!
RispondiEliminaChe buoniiii!
RispondiEliminaGrazie di essere passata, così non mi sono persa questa leccornia,
baci
Che buoni!!!! E' la mia pasta preferita!!! Questo sugo deve essere una delizia!!!!
RispondiEliminaYabadabaduuuuu ! stupenda ricettina !
RispondiEliminaBuona serata
Mandi
che bei gnocchetti :-))
RispondiElimina