320/360 g. riso carnaroli o arborio (dipende dall'appetito)
600 g. di gamberi
80 g. burro
300 g. punte di asparagi grossi e teneri
2 cipolle bianche
1 carota
1 costa di sedano
1 pomodoro (se c'è a disposizione)
2 scalogni
1 spicchio d'aglio
fumetto di pesce q.b.
sale e pepe q.b.
olio evo
1/2 bicchiere abbondante di vino bianco secco
Pulire gli asparagi lavandoli sotto acqua corrente, tagliando 3/4 scarsi dei gambi (tenerli da parte per una buona vellutata-crema) ed utilizzare solo le punte. Farle cuocere a vapore mantenendole un po' croccantine.
Pulire i gamberi praticando con la punta di un coltellino, un'incisione sul dorso ed eliminare il budellino - intestino (e buttarlo via), poi sgusciare il carapace/testa/coda. Con questi scarti fare un fumetto di pesce mettendoli a sobbollire insieme ad una carota, una cipolla tagliata a metà, l'aglio, una costa di sedano, il pomodoro tagliato in due e privato dei semi ed un pochino di sale. Lasciare cuocere 20 minuti e poi filtrare attraverso un colino e tenere un un pentolino al caldo.
In una casseruola dal fondo spesso, in 40 g. di burro e un goccio d'olio evo far tostare il riso, mescolarlo molto bene, poi unire 1 cipolla tritata insieme agli scalogni tritati, abbassare la fiamma, farla brasare, e, quando è diventata trasparente, unire il vino, farlo evaporare e poi unire, poco alla volta, il fumetto di pesce tenuto al caldo.
Se non dovesse bastare per completare la cottura del risotto, aggiungere semplicemente a quest'ultimo acqua calda.
Nel frattempo tagliare a tocchettini piccoli la metà dei gamberi, gli altri lasciarli interi.
A cinque minuti scarsi dalla fine della cottura (18 minuti in totale) unire al risotto i gamberi interi e a pezzettini e le punte degli asparagi, regolare sale e pepe. All'ultimo, a fuoco spento, mantecare col restante burro. Attendere due/tre minuti e servire.
Carissima, io adoro i risotti ed il tuo deve proprio essere speciale!
RispondiEliminaun caro saluto
e' un ghiottissimo risotto, ti ringrazio tanto del pensiero, t'inserisco subito!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaCiao! Bel post e bel blog... Mi sono appena iscritta!
RispondiEliminaHo da poco creato il mio nuovo blog, passa a dare un'occhiata se ti va!
www.luisanapolitano88.blogspot.it
Che bella accoppiata gamberetti ed asparagi, due ingredienti fantastici per questo risotto che dev'essere proprio gustoso....brava!!
RispondiEliminae dici niente.. è un risotto stupendo! adoro con questo condimento!
RispondiEliminammm che dire un risottino da leccarsi i baffi :-D
RispondiEliminabravissima
Adoro questo abbinamento ed il tuo risotto mi ha decisamente conquistata :-)
RispondiEliminaComplimenti!!
Buon inizio settimana :-)
ps: mi raccomando pensa a 2 ricette toscane che ti voglio al mio contest ^_*
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/01/la-mia-toscana-un-nuovo-contest-tutto.html
Con dei ingredienti così buoni, sono sicura che il risotto sia stato un successo!
RispondiEliminaUn risotto molto raffinato, splendido accostamento di sapori, brava Simo!!!!
RispondiEliminaChe delizia che è il tuo risotto!!!!
RispondiEliminaAsparagi anche qui! Li adoro!!! Un bacione a presto :)
RispondiEliminagnammmmmmmmmmm che buono!! sono invitata a cena?? :)
RispondiEliminaBella questa accoppiata, gamberi e asparagi, devo proprio provarla!!!!
RispondiEliminabuona giornata un abbraccio ^__^
questo risotto deve essere strepitoso, io mai provato ma lo provo di sicuro, adoro i risotti di mare!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaE' molto invitante! Brava!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Deve avere un sapore molto particolare... me lo immagino delicato... non è che ne è rimasto un assaggino?? ;)
RispondiElimina♥♥♥
Questo si che è una grande piatto, proprio come piace a me !
RispondiElimina.. non ne è rimasto neanche un chicco.. :-)
RispondiEliminaMannaggia... :P :P
EliminaAppena ho letto il tuo commento ho dovuto risponderti prima che agli altri... e mi sa che ho esagerato, ho scritto un papiro! :S ma perchè non ho il dono della sintesi???
Ti abbraccio forte fortissimo ♥
nemmeno io non ce l'ho, non preoccuparti .... :-)
EliminaBella ricetta!!!
RispondiEliminaSembra davvero buono!! Gamberi e asparagi stanno benissimo insieme!!:)
RispondiEliminaQuesto risottino deve essere un bijoux... Col fumetto rasenta l'eccellenza. Una graziosa proposta che mi appunto per prepararlo alla prima occasione. Un abbraccio
RispondiEliminama così mi fai venire davvero una gran fame, e come faccio a quest'ora? eh questa ricetta me la segno perchè voglio proprio farla!!!
RispondiEliminabravissima tesoro, fai sempre ricette deliziose <3
se non ricordo male credo che il risotto alla certosina sia proprio nato tra piemonte e lombardia, immagino il profumo invitante.., buona settimana
RispondiEliminaSì caro Günther, è di origine lombarda, tuoi vicini insomma :-) buona settimana a te, baci
Elimina