250 g. pasta sfoglia acquistata pronta o clicca qui per vedere la ricetta
3 cucchiai zucchero di canna
1 limone bio succo e scorza grattugiata
1 manciata scarsa di uvetta sultanina
rum q.b.
2 mele renette
cannella q.b.
1 manciata di pinoli
poca marmellata a piacere
1 tuorlo d'uovo + un goccio di latte per spennellare
Fare o comprare già pronta la pasta sfoglia.
Mettere in ammollo l'uvetta nel rum una mezz'oretta.
Sbucciare a tagliare a tocchetti piccoli le mele, cospargerle con lo zucchero e col succo e la scorza grattugiata del limone.
Far leggermente tostare in un padellino antiaderente i pinoli.
Tirare una sfoglia sottile in un rettangolo e ricavarne quadrati cm.8x8 circa (o più grandi se volete).
Farcire al centro di ogni quadrato con alcuni tocchetti di mela sgocciolati, qualche acino di uvetta strizzata, mezzo cucchiaino scarso di marmellata, qualche pinolo.
Richiudere i lembi della pasta incrociandoli per formare un fagottino.
Sbattere appena il tuorlo con poco latte e spennellare i fagottini.
Infornare in forno ventilato già caldo a 180° per 20/25 minuti circa. I fagottini devono risultare dorati e gonfi.
Sfornarli e lasciarli intiepidire su una gratella.
Ottimi tiepidi, buonissimi anche freddi.
stavo giusto cercando ricette con le mele, e ho trovato questa bontà! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe meraviglia! bellissime e devono essere anche molto profumate, le mele hanno il potere di creare un'atmosfera calda in casa.. Brava Simo!!
RispondiEliminabaci, ciao!
quanto sono deliziosi, adoro tutti i dolci con le mele!!!Brava Simo!!!!Baci Sabry
RispondiElimina"Fare o comprare la pasta sfoglia"...guarda...con tutto ciò che a me piace moltissimo fare quasi tutto in casa, la pasta sfoglia proprio no! Come ben dici tu, è un lavoraccio e quindi preferisco comprarla.
RispondiEliminaI tuoi dolcetti sono buonissimi, da fare il bis! Ti abbraccio, buona serata!
....... :-) come darti torto? ehehehe
RispondiEliminaQuesti sono i pacchettini che preferisco :-)
RispondiEliminaIo preferisco comprarla la sfoglia, anche se quella fatta in casa è più buona. E visto che in frigo ce n'è sempre un rotolo salvo la ricetta perchè queste sfogliatine mi piacciono molto.
RispondiEliminaOttime, mi piacciono molto le sfoglie che ricordano lo strüdel e queste sono belle, golose e facili da mangiare in un bel boccone ;)
RispondiEliminaun dessert golosissimo :-)
RispondiEliminaMa che bei fagottini! Una vera tentazione! :)
RispondiEliminaStupendi questi fagottini! :)
RispondiEliminaChe belli e buoni, mi ricordano le mie che ho fatto tempo fa con zucca e amaretti. Buona serata ! :)
RispondiEliminaE per l'ennesima volta mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!!! Ho appena fatto colazione ma una (teglia) di queste meraviglie me la magnerei all'istante!! :D
RispondiEliminaQueste sfogliatine sono deliziose.
RispondiEliminaLa pasta sfoglia la compro pure io, farla in casa è un lavoro troppo lungo!