1 sogliola a persona
latte q.b.
sale e pepe nero q.b.
burro chiarificato q.b. (una bella noce)
prezzemolo tritato q.b.
farina bianca q.b.
Poi serve:
1/2 finocchio a persona
sale e pepe misto da macinare al momento
parmigiano grattugiato q.b.
olio evo
Lavare i finocchi e tagliarli a spicchi. Cuocerli al vapore al microonde (se non si ha questa opzione cuocerli al vapore sul gas) per 10 minuti.
Intanto preriscaldare il forno a 200°. Prendere gli spicchi di finocchi e sistemarli in una pirofila, condirli con: olio evo, sale e pepe. Mescolarli e spolverizzarli con parmigiano grattugiato abbondante. Infornare per 10 minuti circa. Il grado di cottura dipende se si preferiscono più croccanti o morbidi.
Far spellare le sogliole dal pescivendolo.
Metterle in ammollo nel latte per 15 minuti circa, poi sgocciolarle, passarle nella farina e friggerle in abbondante burro chiarificato spumeggiante 4-5 minuti per parte salando e pepando.
Alla fine spolverizzare con prezzemolo tritato fresco.
Servire col burro del fondo di cottura.
Calcolare i tempi sia delle sogliole che dei finocchi per servirli insieme.
Decisamente light e di semplice esecuzione questa ricetta, ma assolutamente gustosissima questa preparazione!
Il gratin di finocchio buonooooooo e spero che apporti sapore alla sogliola è uno dei rari pesci che non trovo nulla come sapore ma stavolta lo riprovo. Buona domenica
RispondiEliminamangio spesso le sogliole, ma cosi' e' un'idea davvero innovativa, grazie per la ricetta!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaMi piace tantissimo anche perché amo mangiare il pesce e anche i finocchi. Veramente buono ! Buona domenica ! Claudia ! :)
RispondiEliminaGolosissima ricetta e l'abbinamento finocchio-pesce è tutto da scoprire :-D
RispondiEliminaBuona domenica cara <3
ma che buona la sogliola alla mugnaia!!Mi hai fatto venire voglia di andare in pescheria!
RispondiEliminaAnche il tuo contorno non mi dispiace!!
mi piace molto l'abbinamento sogliole e finocchi
RispondiEliminama che tonta che sono, volevo risponderti sul post dell'antipasto delle melanzane.. vabbè!
Elimina@Consuelo e Gwendi: sì l'abbinamento coi finocchi è azzeccato :-)
RispondiElimina@Günther .. guarda sapessi quante ne ho ancora nell'orto e non so cosa farne! Le regalerei a chiunque le venisse a raccogliere :-)
magari, non ti dico a quanto li pago!!!
Eliminamangiali che fanno bene
Eh sì ma Günther tra un po' mi spunta il ciuffo in testa eh? :-)
EliminaOttimo modo di preparare il pesce :)
RispondiEliminaCiaoo
Mi piace un sacco la sogliola alla mugnaia e amo i finocchi gratinati perciò: quando passo da te??? :P :D
RispondiEliminaVivy tesoruccia, quando vuoi :-)
Elimina