1/2 coniglio a pezzi (io qualità di Carmagnola - polpa bianca e delicata)
1 spicchio d'aglio
alloro e rosmarino
sale e pepe q.b.
oilo evo q.b.
50 g. pancetta arrotolata
1/2 bicchiere scarso di vino bianco secco
paprika dolce q.b. (a piacere)
farina q.b.
In un filo d'olio far insaporire l'aglio, l'alloro ed il rosmarino. Aggiungere la pancetta spezzata grossolanamente con le mani e poi
unire il coniglio pulito dal grasso, lavato, asciugato ed infarinato.
Farlo rosolare bene, salare e pepare ed unire il vino.
Quando è evaporato aggiungere, sui pezzi di coniglio, paprika dolce a piacere (io ho abbondato) poi acqua q.b. per coprire il fondo della casseruola, mettere il coperchio e far cuocere per una 40 ina di minuti aggiungendo acqua calda se necessario.
Servire caldo
CHE BEL MODO DIVERSO DI CUCINARE IL CONIGLIO, MI PIACE!!!BACI SABRY
RispondiEliminaMi piacciono queste ricette "di sostanza" .. anche se i coniglietti sono tanto carini, hanno una carne, bisogna dirlo, davvero deliziosa!
RispondiEliminaUn bacio:*
Sembra squisito.
RispondiEliminaChe bella la tua cucina... :)
Tiziana
bello che si sponsorizzi anche un poì di sana cucina casareccia e della tradizione, ogni tanto!
RispondiEliminaProverò anch'io ad aggiungere la paprika, brava cara, con l'autunno torna la voglia di preparare piatti sostanziosi!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
il coniglio è una carne delicata un ottima alternativa in cucina alle classiche di manzo e vitello
RispondiEliminaUn buon piatto!!Solitamente cucino la carne di manzo in questa maniera (senza paprika),ma mi incuriosisce anche il tuo piatto di coniglio!
RispondiEliminaIl coniglio è uno dei piatti preferiti di mia mamma e ogni nuova ricetta è ben accetta, complimenti, ti è venuto benissimo =)
RispondiEliminaVale
Un piatto succulente, che mi fa occhiolino !
RispondiEliminaAnche a me piace molto il coniglio, la tua ricetta è golosissima!!! Bacioni
RispondiEliminaUn bel modo di reinterpretare il coniglio e renderlo davvero saporito!! Brava!
RispondiEliminaCon la paprika? Buona idea !!! E mi piacciono anche gli altri aromi. Bella ricetta.
RispondiEliminapancetta vino bianco e paprika danno un ottimo sapore alle carni di coniglio
RispondiEliminaCara Simo... non sono riuscita a stare molto sul web perchè sono stata via, prima a Milano da mio papà e ora vado per 3 giorni a Roma a conoscere delle blogger Sandy e Patrizia (chissà che magari possa succedere anche con te! ^_____^), perciò ti rispondo qui così sono più sicura che ti arrivi il mio pensiero.
RispondiEliminaTu e tuo marito ogni sera, e non solo, siete nelle nostre preghiere quasi da quando ti conosco, e ora lo sarete ancora di più. State vivendo un momento di durissima prova, ma non mollate!! Nelle avversità se non si chiudono i propri cuori, Dio lo si sente ancora di più, ricercatelo! Se potessi, vi toglierei questo dolore, vorrei che foste felici, togliervi le paure... ma non posso, posso solo dirti che l'Unico che può fare la differenza, per quanto scettici si possa essere, è Dio e io ne sono la prova vivente, perchè altrimenti non sarei qui. Forza Simo, io ti sono vicinissima nello spirito e ti mando un abbraccio carico del mio affetto per te. Tu e tuo marito sarete fortemente con noi anche in questo viaggio a Roma, non smetteremo di portarvi nelle nostre preghiere ♥♥♥
Vi dedico un Salmo, a cui mi sono aggrappata in più di una occasione, se ti andrà leggilo da parte mia a tuo marito portandogli i miei saluti ♥
Salmo 121
Alzo gli occhi verso i monti...
Da dove mi verrà l'aiuto?
Il mio aiuto vien dal SIGNORE,
che ha fatto il cielo e la terra.
Egli non permetterà che il tuo piede vacilli;
colui che ti protegge non sonnecchierà.
Ecco, colui che protegge Israele non sonnecchierà né dormirà.
Il SIGNORE è colui che ti protegge;
il SIGNORE è la tua ombra;
egli sta alla tua destra.
Di giorno il sole non ti colpirà,
né la luna di notte.
Il SIGNORE ti preserverà da ogni male;
egli proteggerà l'anima tua.
Il SIGNORE ti proteggerà, quando esci e quando entri,
ora e sempre.
a presto ♥♥♥
adoro il coniglio ma non l'ho mai preparato così....ti copio subito perchè gia sto sbavando!!!
RispondiElimina