Pollo finto fritto alle erbette aromatiche - al forno
Cosa serve:
(in base all'appetito) fuselli e sovracosce di pollo
olio evo
sale
3-4 rametti di rosmarino
pangrattato q.b.
erbette (se sono disponibili fresche):
timo, erba cipollina, dragoncello, alloro, salvia
un pizzico di aglio secco
Mescolare il pangrattato con l'aglio secco e le erbette tritate finemente,
togliere la pelle ed il grasso al pollo, lavarlo ed asciugarlo bene.
Spennellare i pezzi di pollo con olio evo, passarli nel pangrattato aromatizzato ed adagiarli in una pirofila antiaderente, leggermente unta.
Aggiungere ancora rametti di rosmarino, salare e cuocere in forno preriscaldato per circa un'ora a 190° per metà cottura, poi girare i pezzi di pollo, salare anche quella parte, rimettere in forno ed abbassare la temperatura a 180°. Portare a cottura e servire.
Il pollo così cucinato è leggero, croccante fuori ma morbido all'interno. Piace tanto ai bimbi ma anche ai grandi :-)
Simona
La moderazione è attiva. Commenti anonimi e privi d'identità, con pubblicità e link commerciali non verranno pubblicati.
Navigando e scrivendo commenti si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito, confermando di aver letto ed accettato il regolamento nella sezione preposta su questa home page "Privacy policy"
Buona giornata!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buono il pollo e molto leggero !!! :) Claudia
RispondiEliminaMa è fantastico questo pollo! un'ottima alternativa per quando lo cucino al forno... ma senti... ehm... io lo compro con la pelle, è difficile spellarlo? (ok non metterti a ridere eh! sono una sprovveduta in questo senso... :P )
RispondiEliminaVivy mi fai morire.. sei troppo tenera :-) è facilissimo togliere la pelle: con una mano afferri un pezzo di carne, con l'altra sollevi un lembo di pelle e tiri forte. Poi togli via il grasso con forbici.
EliminaMa senti... sei talmente bella che con quei occhioni chiedilo al macellaio di spellarteli lui i pezzi, lo farà con piacere :-)))
ahahahahahahaha!!!!! senti, non è mica una cattiva idea quella di chiedere al macellaio... ma non perchè sono bella... perchè avrà pena di una sprovveduta! ahahaha! Grazie Simo... anche questa ricetta la farò di sicuro e poi ti dirò come mio marito sarà andato in estasi... :D
EliminaChe buono il pollo impanato!!!!
RispondiEliminaDavvero bella la tua versione al forno!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
Simo mi piace molto il pollo cucinato così...io è da un pò che non preparo pollo e mi hai dato un'ottima idea per la prossima cena, magari lo servo con un contorno di zucchine...un abbraccio
RispondiEliminaBuonissimo il pollo così cucinato, mi hai dato un'Ottima idea per domani!!!
RispondiEliminaimmagino il profumo!!!
RispondiEliminalo preparo anch'io molto simile e i miei bimbi lo adorano domenica l'ho portato al pic nic in montagna ed è stato un successo
RispondiElimina