Se invece si acquista un prosciutto di primo prezzo perchè si ha difficoltà ad acquistarne uno che sia di ottima qualità è tutto un altro discorso. Ovvio.
Quindi se è possibile io compro prodotti di buona/ottima qualità anche per la pizza o per le polpette o per riempire peperoni, zucchine ecc ecc.
Cosa serve per due pizze:
250 g. farina 0
1/2 cucchiaino di sale fino
2 cucchiai di olio evo
1/2 cucchiaino di malto liquido
120 g. acqua
30 g. latte
10 g. lievito madre secco
Per farcire a piacere:
pomodoro a cubetti fresco q.b.
conserva di pomodoro q.b.
olio evo
basilico fresco
origano
mozzarella
crescenza
prosciutto cotto
Mettere nella planetaria col gancio per impastare o mettere in una ciotola e mescolare con una forchetta (per poi trasferire la pasta su una spianatoia e proseguire impastando a mano fino ad ottenere un'impasto elastico e non appiccicoso), metà dell'acqua ed il latte, il lievito madre secco, il malto; unire sopra la farina e l'olio. Iniziare ad amalgamare gli ingredienti e poi unire il sale, aggiungere poi la restante acqua considerando che ne potrebbe occorrere una quantità maggiore o minore, in base alla qualità della farina.
Lavorare fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo e poi trasferire l'impasto in una ciotola capiente ben oliata.
Coprire la ciotola con pellicola alimentare e mettere in frigorifero per tutta la notte se la pizza la si vuole fare per pranzo, altrimenti lasciare lievitare a temperatura ambiente o nel forno spento per almeno 6 ore.
Se si ha optato per la lievitazione in frigo, togliere la ciotola la mattina appena alzati e lasciarla ancora fino alle 11,30.
Riprendere la pasta, dividerla in due, allargarla con le mani dentro ad una teglia o due teglie (anche usa e getta come nel mio caso) ben oliate, condire con cubetti di pomodoro fresco e conserva (io entrambi home made) e lasciare ancora lievitare un'oretta. Intanto preriscaldare il forno a 220°/230°.
Quando il forno è a temperatura infornare le pizze.
Preparare la farcia, io questa volta ho messo: 1 mozzarella fior di latte da 125 g., 60 g. circa di crescenza, 1 etto di prosciutto cotto, origano e olio evo.
Tirare fuori le pizze dal forno dopo 10 minuti circa, farcire la superficie e infornare di nuovo per altri 15 minuti o comunque fino alla cottura desiderata.
Unire il basilico e un giro l'olio evo. Servire. Buonissima :-)
Nooo.... è una meraviglia questa pizza !!! Che bontà !!! A casa mia si fa ogni settimana ormai ed è sempre buona ma anche la tua è veramente invitante !!! :) Un fettina c'è ancora ?!!!
RispondiEliminaHa un bellissimo aspetto davvero questa pizza!!!Complimenti!! Un abbraccio batù :-)
RispondiEliminaAppoggio pienamente il prologo, in pieno!Quanto alla pizza non mi esprimo!Quante ne hai provate!? Io ho il lievito madre solido da una settimana e già mi sento una panificatrice nata!Devo venire a sbirciarti più spesso dati i risultati!!
RispondiElimina:-))) sei troppo simpatica! anche io lo uso quello fresco, ma ora ho qualche problema logistico, l'ho congelato finchè potrò di nuovo averne cura, e ho adottato quello secco che va benissimo!
EliminaProva quella senza impasto dibpaoletta e nn ne farai piu di cosi poco idratate!
RispondiEliminaAh si? non ne ho mai sentito parlare, andrò a vedere senz'altro, grazie!!
EliminaChe buona, da provare il lievito madre secco!!!
RispondiEliminaFANTASTICA LA PIZZA, FATTA CON GRANDE MAESTRIA, QUELLA FATTA A CASA E' SEMPRE LA PIU' BUONA!!! BACI SABRY
RispondiEliminaCiao Batù, ma quanto tempo è che non ci sentiamo? L'importante prima o poi è ritrovarsi, sono molto contenta di risentirti, come stai? Le tue pizze sono molto appetitose e mi trovi d'accordo per il discorso dei prodotti di qualità. Un bacione a presto
RispondiEliminati è venuta proprio bene, io con il lievito madre ci faccio a cazzotti, e vince sempre lui, sarà pure che mi applico poco, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaadoro la pizza, ma non ho mai provato il lievito madre secco.... grazie e buon fine settimana
RispondiEliminaE' bellissima !!! io non riuscirò mai a farla così bella....il mio impasto si ribella sempre :)
RispondiEliminauna saluto
CiRo
Woooow!! Questa però la faccio fare ad Andrea ;-)
RispondiElimina