Prendendo spunto dal bifteki greco, ho preso una grande terrina e ci ho messo dentro tutto quello che mi capitava sottomano. Il risultato sono queste polpette morbide e dal sapore mediterraneo.
Amalgamare impastando con le mani:
- 400 g di carne tritata mista (manzo e maiale)
- una confezione di feta sbriciolata col coltello (dovrebbero essere 250 g)
- un uovo
- sale, pepe e noce moscata q.b.
- erbette fresche a piacere, tritate anche grossolanamente (almeno due o tre a scelta tra: rucola, prezzemolo, basilico, menta)
- 4 cucchiaiate di pangrattato (o poco meno, o poco più, fino ad ottenere la consistenza voluta)
La carne unendosi alla feta e agli altri ingredienti si schiarirà.
Lasciar riposare il composto ben amalgamato per una mezzoretta se possibile, poi formare le polpette e cuocerle in padella antiaderente senza grassi aggiunti (la tritata parzialmente suina rilascerà liquidi a sufficienza per non far attaccare la carne. Nel caso abbiate usato tritata solo di manzo potrete invece dover aggiungere un goccino d'acqua o poco olio evo).
A me piacciono ancora leggermente rosa all'intero, ma la cottura, ovviamente, è personalizzata.
mi piace la feta..nelle polpette non l ho ancora sperimentata..proverò..
RispondiEliminaSfiziose!!!
RispondiEliminaciao, che deliziose polpette; con la feta non le ho mai provate.
RispondiEliminacomplimenti
ricetta annotata... le farò. ti aspetto da me. :)
RispondiEliminaAnche se crude si immaginano facilmente cotte e viene appetito :)
RispondiEliminaMi piace molto l'idea della feta!
G.
Ciaoooma che bravo il figliolo,saranno una bontà!Pazienza per la fotofinale dai ;) complimenti
RispondiEliminamai provate con la feta, devono essere proprio sfiziose, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrande blog, verrò di nuovo qui!
RispondiEliminaLa ricetta è incoraggiante, sembra grande!
:-P erano troppo buone per aspettare a fotografarle :-) :-)
RispondiEliminaHo giusto una confezione di feta.......
RispondiElimina