Per chi non "osa" utilizzare il latte crudo, naturalmente può usare quello pastorizzato, il sapore però cambia... :-)
ecco il distributore di latte crudo fresco di una cascina vicina a casa mia
Cosa serve:
8 manciate di riso per risotti: carnaroli o arborio (io vado a manciate ma indicativamente saranno circa 320 g. per 4 persone)
2 scalogni
olio evo
250 g. funghi misti (chiodini, finferli, porcini ecc.)
sale
1 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale q.b.
1 foglia di alloro
prezzemolo tritato fresco q.b.
4 cucchiaiate di latte intero crudo
burro di qualità per mantecare
formaggio piave stagionato grattugiato
Preparare il brodo vegetale con una carota, una costa di sedano, una zucchina, una cipolla bianca e poco sale. Far sobbollire per una mezz'oretta. Filtrare.
Pulire i funghi grattando via la terra con un coltellino e strofinandoli delicatamente con uno straccetto umido, quindi affettare quelli più grandi e lasciare interi quelli più piccoli, se si usano quelli surgelati non scongelarli (ma è preferibile usare quelli freschi)
In un casseruolino antiaderente far ammorbidire gli scalogni affettati sottilmente, NON devono bruciacchiare ma stufare.
In un'altra casseruola dal fondo spesso mettere un filo d'olio, aggiungere il riso e tostarlo bene mescolando in continuazione.
Unire il vino e farlo evaporare tutto. Unire gli scalogni stufati.
Aggiungere i funghi e fare insaporire a fuoco allegro.
A cinque minuti dalla fine della cottura eliminare la foglia di alloro, unire il latte ed il prezzemolo.
A fine cottura mantecare con burro e il piave stagionato grattugiato.
Fare riposare un paio di minuti e servire.
Il risotto ai funghi buonissimo, e come te penso sia ottimo con tutti i tipi di funghi.
RispondiEliminaIl latte crudo qui non lo trovo :-/ peccato.
un abbraccio
Sara
sei molto fortunata ad avere un distributore di latte crudo vicino a casa, viene un risotto magnifico, io uso il latte crudo per fare la crema è favoloso
RispondiEliminaAnch'io vorrei vicino casa un distributore di latte fresco e crudo ^.^ ma devo accontentarmi di quello della centrale :-(
RispondiEliminaChissà che bontà questo risotto...mi viene l'acquolina al solo pensiero :-P
Anch'io sono dell'idea che con piccoli accorgimenti anche l'ingrediente meno pregiato possa diventare divino e chic :-D
Buona giornata cara <3
la zia Consu
Un risotto divino!!!! Bacioni
RispondiEliminaBatù, non abbiamo mai "osato" comprare del latte crudo, Luca non avrebbe problemi, ma solitamente me li faccio io, non so nemmeno se mi piacerebbe il sapore, dovrei osare, lo so! Non adesso però, sicuramente più in là! Tu pensa che mio nonno, quando mio padre era piccolo, aveva un podere con tanto di mucche, tra gli altri animali e mio padre è cresciuto col latte munto giù nella stalla. Secondo lui il latte in cartone non era la stessa cosa e sicuramente aveva ragione. Il tuo risotto piace molto sia a me che a Luca, i funghi misti alla fine secondo noi danno persino più sapore che i porcini da soli, quindi la tua scelta ci piace.
RispondiEliminaOh, no, non ti sei persa il post con il nome della pupattolina perchè non lo abbiamo ancora rivelato, ma a breve faremo una sorta di indovinello. Sarà impossibile che qualcuno lo indovini perchè è molto particolare, doppio anche questa volta e per noi ha un fascino enorme, ovvio che è questione di gusti. Tu pensa che ancora non ne sono a conoscenza nemmeno i parenti, è top secret.
Baci da Sabrina&Luca
Batù, questa ricetta mette davvero gola ma non so se la posso inserire nel contest, la regola prevede massimo trenta minuti per la preparazione del piatto e ad occhio e croce mi pare che per il risotto ci voglia un po' di più, tra preparare il brodo, pulire i funghi eccetera eccetera...sbaglio? Dimmi tu :)
RispondiEliminaCiao Batù, ho ricevuto il tuo messaggio, facciamo così, se ti va inserisci nel post una piccola precisazione sul brodo, io intanto ti inserisco in gara, grazie :)
Eliminamai bevuto latte crudo ma sicuramente è molto più buono di quello pastorizzato, il tuo risotto è da provare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaanche secondo me viene buonissimo anche senza porcini:) e con il latte a crudo ora mi metti curiosita':)
RispondiEliminaun bacione e buon fine settimana
Meraviglioso risotto!!!!!
RispondiEliminaSai...io per molti Estati ho fatto colazione con il latte delle mucche che un signore aveva vicino la casa in montagna dei nonni
Lo prendevamo la mattina presto e lo facevamo bollire
poi caldo ci tuffavo dentro il pane duro...Penso ancora adesso....... che fosse specialeeeeeeeeeeeee
Sei una ragazza fortunata!!!!!!
Un bacione e buona Domenica
PS aspetto il terzo bimbo
e se tutto andrà bene nascerà a Dicembre
Accoppiata funghi e latte crudo, davvero interessante e sicuramente buonissimo!
RispondiEliminaAvere un distributore di latte vicino casa sarebbe l'ideale, il sapore è completamente diverso e per me che l'ho assaggiato più buono.I funghi misti li uso spesso e perciò il tuo risotto mi piace tanto.
RispondiElimina