300 g. di ricotta
300 g. di farina 00
250 g. di zucchero semolato
3 uova
1 bustina di lievito
1 limone bio
burro
un pizzico di sale
3 mele renette
Affettare le mele e tagliarle a spicchi, irrorarle con un po' di succo di limone
Montare le uova a temperatura ambiente con 230 g. di zucchero fino ad ottenere
una crema soffice e spumosa.
Aggiungere un pizzico di sale.
Unire la scorza grattugiata del limone, unire la ricotta precedentemente setacciata.
Aggiungere la farina setacciata al lievito.
Imburrare ed infarinare leggermente uno stampo a cerniera.
Versare il composto e disporre a raggiera le mele.
Spolverizzare la superficie con lo zucchero rimasto.
Infornare a 180° nel forno già caldo per circa 40 minuti.
Fare la prova stecchino.
Far raffreddare su una gratella e servire.
Deliziosa!!!
RispondiEliminaEccoti!! Ieri ho visto le foto della tua nuova cucina: bellissimaaaaa :-)) Certo l'assenza di internet deve essere un dramma, per te e per noi che non possiamo godere delle tue bontà, come prima :-)
RispondiEliminaAnche questa torta deve essere davvero sofficissima, slurp!
Un abbraccio e ...in bocca al lupo, anzi ad internet :-P
Dai Batu' non ti preoccupare, speriamo che riuscirai presto a risolvere i tuoi problemi. La torta deve essere buonissima!
RispondiEliminaE ritorni con una torta golosissima,preparata a regola d'arte!Te ne rubo una fettina,mentre ti auguro di risolvere quanto prima i problemi con internet!Un abbraccio cara!
RispondiEliminap.s auguri per la casa nuova,ti auguro di viverla al meglio!
ti capisco benissimo anche io sono con la chiavetta e devo trovare il momento giusto per connttermi ma quello e' il minimo sono i tempi lunghissimi per fare tutto!!!
RispondiEliminaper fortuna che ce l'hai fatta perche' questa ciambella dovevi farcela vedere e darci la ricetta e' troppo buona!!!
un bacione
Mamma mia mi è venuta l'ansia leggendo il tuo post...spero tu riesca a sistemare al più presto!
RispondiEliminaMa vedo che sei riuscita a rilassarti cucinando questa bellissima ciambella :-)
ciao a presto ^_^
Tesoro caspita che noia questi inconvenienti! Speriamo che si risolva presto e stai tranquilla che noi ti aspettiamo, altro che adieu Batù! ;)
RispondiEliminaLa ciambella è una vera delizia :)
Bacio
Ho avuto anche io dei disguidi con quei mattacchioni nella telecom..per non dire altro, ma poi ho cambiato gestore e ti saluto!
RispondiEliminaBrava Batuuuuuuuuu la tua cimbeltorta è spettacolare.
Buonissima....e speriamo di riaverti presto al 100%.....io ho una chiavetta Vodafone (si può dire??? :-)) e funziona discretamente.....certo, mai quanto un abbonamento....Un bacione e a presto!!
RispondiEliminaImmagino i nervi per i problemi con internet!! io sarei disperata, credo che mi sentirei tagliata fuori dal mondo..eppure se ci penso 20 aa fa non sapevo neanche cosa fosse "la rete"...come cambiano le cose!!
RispondiEliminaSperiamo che in qualche modo tu riesca a risolvere!!
La torta fantastica! dove leggo ricotta corro!!
Buona serata :-)!
Elisa
Mi piace, le mele cotte le adoro, vorrei questa ciambellona per colazione domani... speriamo di rivederti superattiva presto!!
RispondiEliminaLa ciambella è favolosa, come tutte le tue ricette!!!
RispondiEliminaSono felice di leggerti nonostante tutti i problemi che hai con la linea, ma non puoi fargli causa?
Un abbraccio e spero di rileggerti presto!!!
Mi spiace per i tuoi problemi spero che tu possa risolverli preto. In compenso mi gusto la tua ciambella, amo la ricotta e amo le mele, per cui sarà una vera delizia. Ciao.
RispondiEliminaha proprio un bell'aspetto goloso, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMi spiace
RispondiEliminaCapiamoci....
SONO FELICISSIMA di rileggerti ma capisco quello che provi
quando ci siamo trasferiti ad Agosto abbiamo allacciato la linea.... a Settembre è saltato tutto fino ad Ottobre....Sembrano pazzi...
Intanto ti faccio i miei complimenti per questa torta
e cara Batù non avvilirti la soluzione c'è sempre!!!!!
Un grande abbraccio
a presto dai
Ciao Batù,
RispondiEliminaeccomi qui, sempre in ritardo, ma eccomi qui. Che bella torta, mi viene voglia di mangiarne immediatamente una fetta!!! Proprio pochi giorni fa ho avuto occasione di mangiare una torta di mele deliziosa, avevano messo anche un po' di marmellata di albicocche per renderla più buona, proprio poca, ma il risultato era ottimo. La torta era per dei bimbi :-) comunque questa versione con ricotta mi incuriosisce, amo la ricotta nei dolci, la trovo ottima. Vedo che la cucina nuova ispira ottimi dolci. Brava!