La torta allo yogurt in versione estate!
La base è la torta allo
yogurt...tagliata la torta a metà, mettere su entrambe i dischi ottenuti della crema pasticcera e disporre frutta a piacere (condita in precedenza con limone e zucchero) e poi la gelatina di frutta.
In questi giorni sono accaldata, indaffarata, poca voglia di cucinare e anche di mangiare in realtà... ho la testa altrove (più in là vi dirò dove...) e meno male che accorrono in mio soccorso mio figlio (posterò anche una sua creazione a breve...) e la sua fidanzata, ecco... questa torta è proprio sua, l'ha fatta la ragazza di mio figlio a lei il merito! BRAVA!!! ( E GRAZIE...)
Cosa serve per la torta allo yogurt:
n.1 vasetto yogurt naturale
n.3 vasetti farina 00
n.2 vasetti di zucchero
n.1 vasetto scarso di olio di arachidi
n.3 uova medie
una bustina lievito
Cosa serve per la crema pasticcera: clicca qui
Preparare la torta allo yogurt e poi proseguire come descritto precedentemente.
Usare come dosatore il vasetto dello yogurt.
Versare in una terrina lo yogurt, lavare ed asciugare il vasetto.
Aggiungere le uova, lo zucchero e amalgamare bene.
Unire la farina setacciata al lievito e l'olio.
Trasferire il composto in uno stampo a cerniera di 24D.
Infornare in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 45 minuti.
Fare la prova stecchino.
Dividere in due la torta quando è fredda, ottenendo due dischi, farcirli con la crema e guarnirli con frutta fresca a piacere.
Molto semplici adatti alla merenda dei bambini, anche per il compleanno.
Forse la ricetta è quella che io chiamo 7 vasetti. Siccome sò che è moto buona ti faccio una proposta: visto che tu hai due torte posso prendermene unaaaaa?!?!?! Un abbraccio e a prestooooo
RispondiEliminaEntrambe hanno un'aria davvero rinfrescante, ottima idea!
RispondiEliminapiena di frutta.. bella e buona! baci
RispondiElimina...Questa torta io la adoro già da sola...così con tutta questa frutta è una meraviglia!!! ottima!!!
RispondiEliminabelle tutte e due, non saprei quale scegliere, baci
RispondiEliminache bella idea per una, ooops due, torte estive!
RispondiEliminaBuona e invitante,complimenti per l'idea.
RispondiEliminaEh sì, l'idea è venuta proprio causa caldo. Avevo voglia di una torta fresca e ho pensato di fare la torta con la crema e la frutta, però non mi sembrava il caso di preparar il classico pan di spagna nel quale si mettono molte uova e allora ho pensato di far una torta allo yogurt, l'ho tagliata in 2 e come per magia 2 ottime torte. Diciamo che una l'ho decorata in maniera classica ed è venuta molto bene, mentre l'altra era un esperimento decorativo e purtroppo mal riuscito, ma diciamo che essendo davvero buona ci sono passata sopra facilmente ;-) un bacione a tutti
RispondiEliminaE brava ad Erica, complimenti ha fatto 2 torte molto belle e buon.Ciao.
RispondiEliminaBella fresca e golosa!!!Bravissima tu, tuo figlio e la sua ragazza!!!!!Continuate cosi..che squadra!!!!^:^ Un bacione Batuccia mia!!
RispondiEliminaBellissima! Brava la nuora!
RispondiEliminawow ma questa è davvero una genialata. brava ciao kiara
RispondiEliminagnam, gnam, belle le tue torte! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaguarda Enrica che sono bellissime tutte e due :-)
RispondiEliminae poi, cosa più importante, BUONE e leggere!
Pensavo di aver lasciato già un ottimo commento! Brava la nuora!!! :D
RispondiEliminama che belle e sicuramente buone le tue torte, grazie per essere passata a trovarmi ciao kiara
RispondiElimina