Cosa serve:
250 g. di farina 00
3 uova
200 g. ricotta seirass (piemontese) o ricotta morbida
200 g. di zucchero
100 g. di burro
1 bustina di lievito
80 g. cioccolato fondente
una dozzina di fragoloni
Montare con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Unire il burro fatto a pezzettini tirato fuori dal frigo almeno un'ora prima.
Setacciare la ricotta (se usate il seirass non occorre) ed unirla al composto.
Setacciare la farina con il lievito ed unire mescolando non più con le fruste,
ma con una spatola o cucchiaio di legno.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, farlo appena intiepidire ed aggiungerlo al composto.
Imburrare ed infarina una tortiera a cerniera di 24D e versare l'impasto.
Accendere il forno a 170° ventilato.
Lavare i fragoloni e tagliarli a metà per la lunghezza.
Adagiare le mezze fragole (lasciatele intere se sono piccole) sull'impasto,
premendo leggermente, disporle a raggiera o come più vi piace.
Cuocere per circa 45 minuti. Fare la prova stecchino.
Lasciare raffreddare e servire.
una bella torta un modo originale di abbinare fragole e cioccolato
RispondiEliminaChe bontà!!!
RispondiEliminaChe torta magnidica! che bontà!
RispondiEliminaMah.. sarà anche già vista ma a me piace sempre! Poi questa è la tua personale versione della tua personale pagina blogger:)
RispondiEliminati mando un bacione e a presto:**
Ma questa torta è così soffice e sicuramente di una bontà unica. Anche la presentazione non è d meno.Bravissima.
RispondiEliminaOddio che buona! è troppo golosa e come si presenta bene!
RispondiEliminaChe bella torta Batù!!!!!! io non la conoscevo proprio e la tua mi piace davvero...
RispondiEliminasplendida e golosa!!!!!!
Un bacione ragazza !!!!!
Buona settimana!!!!!!!
Ma che meraviglia!!!! Dev'essere deliziosa!!! :P
RispondiEliminaNon ho partecipato al tuo contest!!!!!! Mannaggia!!!!!! :( Ho avuto pochissimo tempo, in questo periodo!! :( Mi rifarò la prossima volta!!!
Un bacione, carissima!! A presto ^^
Bellissima Batù! E il fatto che sia così conosciuta e famosa la rende ancora più buona!!
RispondiEliminaUna fetta la gradirei volentieri..:)
Deve essere una delizia! Complimenti!
RispondiEliminafragole e cioccolato....cosa si vuole di più???
RispondiEliminaIo una torta così non l'ho mai preparata, grazie di averla postata è bellissima
RispondiEliminaBuonaaaaaa ne posso avere un pò??? :-) le tue ultime ricette, con questa buonissima frutta di stagione, sono mooolto invitanti... credo che proverò il clafutis perchè ho comprato dei pirottini di ceramica proprio perfette!!!
RispondiEliminabellissima, io non la conoscevo, baci
RispondiEliminaOttima torta!!! Molto brava!
RispondiEliminaScusami se non ho partecipato al tuo bellissimo contest, come avevo promesso!!!
Buona settimana
Dana et Dana
ke golosità!!!!
RispondiEliminaChe tortona golosa!!!! Irresistibile!!!!
RispondiEliminaUhmmmm che sofficità!!!!mamma mia Batùcciaaaaaa, è golosissima e ha tutti gli ingredienti che adorooooo!!Complimenti!!!!e..che bello lo sfondo di ciliegie!!!!!Un grande abbraccio!!
RispondiEliminaBuonissima Batù, copio subito mi ispira molto. Grazie per la ricetta
RispondiEliminaTroppo golosa!!
RispondiEliminaEh beh...con la nostra ricotta piemontese...non può che essere divina questa torta!!!
RispondiEliminaBellissima complimenti!!!Oggi è partito il mio primo contest proprio dedicato alle fragole ti va di partecipare?Ti metto il link: http://www.imanicarettidiannare.com/2012/06/fra-goloso-il-1-contest-dei-manicaretti.html
RispondiElimina