Cosa serve:
270 g. farina 00
250 g. zucchero
130 ml. panna liquida
100 g. di burro
4 uova
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia o qualche goccia essenza vaniglia
la scorza di 1 limone bio
1 cucchiaino di succo di limone
3/4 bustina di lievito
Tirare fuori dal frigo le uova, il burro ed il limone almeno 1 ora prima
Montare con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Unire la vaniglia.
Setacciare la farina con il lievito ed il sale.
Versare a filo la panna al composto delle uova.
Unire la farina + lievito a cucchiaiate mescolando dal basso verso l'alto
con un cucchiaio di legno per non smontare il composto.
Unire la scorza del limone ed il succo.
Unire, a filo, il burro fuso intiepidito.
Versare il composto in uno stampo da plum cake e far cuocere in forno preriscaldato
circa 40/45 minuti a 190°
Mi prendi per la gola qui!!io amo molto i dolci al limone!!Ne ho preparato uno oggi per il pranzo domenicale. L'idea che questo non sia asciutto me lo fa pregustare e piacere ancor di più!!Complimenti come sempre mia cara Batuccia:-********* tanti baci per teee:-)))))) Buona Domenica^_^
RispondiEliminaCiao come stai ? spero un po' meglio:-) questo plumcake sembra davvero morbido e soffice ideale per una buona colazione o merenda! un bacione e buona domenica
RispondiEliminache buono questo plumcake al limone.. si vede che è ottimo da gustare anche da solo.. soffice soffice.. buona domenica:)
RispondiEliminaHai ragione, sembra davvero soffice!!!! E moooolto goloso :-D
RispondiEliminaTesoro spero che vada meglio.....Un bacio ENORME!!!!!E grazie per questa ricetta profumata!!!!!!Io adoro i plumcake!!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti bellissimo plumcake...assolutamente da provare...un abbraccio
RispondiEliminaSi vede dalla foto quanto è soffice! E chissà che profumo!! :)
RispondiEliminaBaci baci
Siete sempre troppo carine ragazze...:-) e..no che non va meglio, anzi è difficile abituarsi ad un coso che non ti fa muovere, e sarà lunga..ma teniamo duro eh?
RispondiEliminaOttimo veramente e credo proprio che tra poco lo farò anch'io, grazie!!!
RispondiEliminaMi dispiace molto per il tuo problema alla schiena, spero che vada tutto bene!!!
Per quanto riguarda il tuo contest, sai io sono un pò imbranata e avendo poco tempo mi rimane difficile, ma siccomo mi è piaciuto molto vedo cosa posso fare...
Un bacione
Dana et Dana
wow io adro i plumcake e questò mi dà veramente il senso della sofficità^.^ e poi al limone sarà super delicato^.^
RispondiEliminae poi...riprenditi presto:)
RispondiEliminaBuonissimo e sofficissimo. Io lo faccio all'arancia ello stesso stampo. Ciao.
RispondiEliminaChe delizia!!! questo plumcake al limone deve essere buonissimo!! Ecco adesso mi è venuta una gran fame!
RispondiEliminaun bacioneee
dai.. un classico che piace sempre: ci sto!! una fettina per la merendina del pomeriggio, si può?
RispondiEliminama che bello, giallo-limonoso!!!
RispondiEliminaciao Batù,
RispondiEliminacomplimenti per il tuo Blog, mi piace molto scorrevole e pieno di buone ricette.
Mi piace il tuo Contest e con una moglie Siciliana e adottata Piemontesi chi sà, ci faccio un pensiero.
Ciao Guerino
p.s. ti ho aggiunta ai Blog che seguo
Carissima come va? Spero un poco meglio
RispondiEliminaQuesto cake mi sembra veramente molto soffice e gustoso
Bravissima come sempre
Bacioni
goloso e morbido, brava, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina