Cosa serve per 6 stampini usa e getta (tipo cuki per intenderci):
4 patate di media grandezza (circa 1/2 kg.)
2 uova
40 g. parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
sale e pepe
300 g. di porri puliti. io uso i porri piccoli e con poco scarto, se usate i porri grossi utilizzate solo la parte bianca.
1/2 cipolla bianca
olio e.v.o.
una spolverata di saporita (ne ho parlato qui) o se non l'avete, una grattata di noce moscata
6 uova di quaglia
pangrattato e burro per gli stampini.
Far lessare le patate in acqua salata abbondantemente.
Nel frattempo mondare e lavare i porri, tagliarli a rondelle fini e metterli a stufare a fuoco lentissimo, in poco olio e.v.o., aggiungere anche la mezza cipolla tagliata molto fine, salare e portare a cottura. (devono essere molto morbidi)
Unire la spolverata di saporita, le due uova, il parmigiano, il prezzemolo. Mescolare molto bene per amalgamare gli ingredienti. Regolare il sale ed il pepe.
Far lessare le uova di quaglia 4 minuti in acqua bollente. Raffreddarle sotto l'acqua fredda corrente e sgusciarle.
Imburrare e spolverizzare con il pangrattato 6 stampini usa e getta in alluminio. Riempirli con il composto premendo un pochino.
Preriscaldare il forno a 190° se ventilato o a 200° se statico o a gas.
Passare gli stampini in forno per 15/20 minuti.
Toglierli dal forno, attendere un paio di minuti e sformarli su il piatto di portata.
Tagliare in due l'uovo di quaglia e guarnire il torino. Servire.
Sie che meraviglia, belle da vedere e sicuramente favolose nel gusto..
RispondiEliminaChe bella questa ricetta, mi piace molto, sfiziosissima!!!
RispondiEliminaOh caspiterina, ma sono deliziosi! Quanta grazia quelle ovine di quaglia:)) brava davvero!
RispondiEliminaa presto:*
Meravigliosi a vedersi e stragolosi!!!!!!questi li segno subitoooooo:-)))Un bacione carissimaaaaaaaaa!!!!
RispondiEliminaChe buoniii! Patate e porri per me sono sempre un'accoppiata stupenda! :)
RispondiEliminap.s. sai che avevo pensato a una ricetta per il tuo contest e solo alla fine mi sono resa conto che non avevo scattato una foto della preparazione? Mannaggia! Penserò a un altro piatto ;)
nooo che peccato! dai..dai.ti aspetto :-)
RispondiEliminache buoni!! e carinissimi!! perdonami sn cn connessione di fortuna! la ricetta va postata per intero qui: http://forum.giallozafferano.it/pasqua-senza-glutine/
RispondiEliminagrazie cara ritorno appena possibile e poi controllo anke nel forum, grazie ancora!
Favolosi cara Batù, solo la presentazione fà venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaciaooo e buona serata! :))
bellissimi e stuzzicanti.
RispondiEliminaciao ciao
emme
che bontà!! io adoro i porri...e litigo sempre con chi sostiene che sono uguali ai cipollotti o alle cipolla...un abbraccio
RispondiElimina;-)
invitantissimi ho preso appunti
RispondiEliminaQuesti tortini sono troppo sfiziosi!!!!!! Complimenti!!!!
RispondiEliminasaporitissimiiiiiiiiiii......li terrò presenti perchè spesso mi regalano le uova di quaglia .......bravissima
RispondiEliminaMa sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaho scoperto da poco la bontà del porro e la sua delicatezza..e te lo scrive una che mangia cipolla di Tropea da quando è nata e cara adesso NON LO MOLLO!!!!! lo uso spesso in cucina.... osservata dai miei parenti Calabresi e anche dal fruttivendolo con occhio critico....Grazie della ricetta!!!!!!
Un bacio Batù!!!!!!!
oh ma che bel piatto! ma sai che le uova di quaglia non le ho mai provate? un bacione
RispondiEliminagrazie mille per i complimenti... in realtà è davvero semplice e veloce da fare questo tortino, ed assicuro che è garantito il successo :-)
RispondiEliminaVick: ho fatto, vedi per piacere se va bene.. grazie!
ma guarda che carucci ti son venuti!! sembra veloce.. potrei davvero pensarci di farlo! non ho le uova di quaglia.. sai che..forse forse non le ho davvero mai prese ora che ci penso? beh.. brava!
RispondiEliminabaci
Cara Luisa, sono carinissime le uova di quaglia, poi sembra abbiamo meno colesterolo di quelle di gallina, dovrei comprarle più spesso :-)
RispondiEliminama che bello! e di sicuro sarà buonissimo!
RispondiEliminami piace molto questa ricetta per la Pasqua si presenta molto bene e gustosa un modo diverso per presentare le uova ma niente male
RispondiEliminaottima ricetta, le uova di quaglia mi piacciono un sacco, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBellissima ricetta....sai che non ho mai mangiato le uova di quaglia????
RispondiEliminaMa che belli questi tortini, assolutamente invitanti!!
RispondiElimina