Cosa serve:
200 g. di farina 00
1 bustina di lievito per torte salate
3 uova
1 dl. di latte
200 g. di bunet di capra (o comunque formaggio caprino semi-stagionato)
2 pomodori maturi (o 1 se è grande)
due belle manciate di erbette fresche di campo (leggi sopra)
6 cucchiai di olio e.v.o.
burro e farina per lo stampo
sale e pepe
Lavare ed asciugare bene nella centrifuga per l'insalata le erbette. Tritarle finemente nel robot da cucina.
Sbattere le uova con una frusta, unire il latte, l'olio e.v.o. il sale ed il pepe.
Sbollentare i pomodori per un minuto in acqua bollente. Scolarli e spellarli. Eliminare i semi e l'acqua di vegetazione, tagliarli a cubettini fini.
Unire alle uova la farina setacciata al lievito continuando a sbattere con le fruste.
Unire i pomodori e le erbette.
Versare metà dell'impasto in uno stampo da plum-cake imburrato ed infarinato, aggiungere il bunet di capra tagliato a cubettini.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (fare la prova stecchino), sfornare, lasciare intiepidire qualche minuto, sformare il plum-cake e servire tiepido
questo cake ci starebbe benissimo ora per l'aperitivo!!! mi piace con le erbette ed il formaggio di capra!!!!! baci
RispondiEliminaCiao che bel blog..non c’ero mai stata..
RispondiEliminaSe t va ho aperto un forum per inserire tutte le blogger, farci pubblicita’ a vicenda..
Nella sezione presentazione potrai inserire in firma il link del tuo blog e della tua pagina fb cosi le altre potranno piu’ facilmente trovarti..
Le ricette che inserirai nel forum saranno poi condivise da me su facebook..passa a trovarci e diventa una di noi..
Baci di zucchero forum
che profumino...buono e fresco, mi piace questo cake primaverile!
RispondiEliminaChe meraviglia questo cake, ha un colore bellissimo e sembra sofficissimo!!!
RispondiEliminaChe ottimo plumcake!!!!!!!
RispondiEliminaTanto Primaverile!!!!!!! e cara con un bicchiere di vino e un plaid..Partiamo volentieri per un'allegra scampagnata...ti va?Un bacio grandeeeeeeeeeeeeeeee
Buona serata!!!!!
Buonoooooooooo, cara Batù. proprio il genere che piace a noi, e poi quelle erbette che meraviglia! Domani spero di poter fare il tuo cake, sempre se non pioverà andrò a raccoglierle!
RispondiEliminaciaoooo e buona serata
baciiiiiiiii
Mi piace...mi piace assai!! :)
RispondiEliminaE questo formaggio, mi sa che non l'ho mai assaggiato...ora devo assolutamente cercarlo!
con il formaggio di capra sicuramente gli dà quel tocco in più! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminapero'....una fetta di questo meraviglioso plum cake la prendo volentieri a quest ora ci sta una bellezza....mi gusta davvero, anche quel formaggio di capra, buono deve essere.....brava batu', bella anche la forma che hai scelto, amo gli stampi in silicone.....baci e bun inizio settimana
RispondiEliminaChe meraviglia il tuo plume cake con le erbette di campo...fortunata tu che hai i campi vicini per raccogliere queste prelibatezze!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Ma che meraviglia!!!!!io adoro i plumcake salatiiiiii!!!!!e con erbette poi...dev'esser squisito!fresco e perfetto per la primavera!!Brava Batuccia!!!!!!:-)))))
RispondiEliminaMi piacciono moltissimo le erbette che hai messo per dare una nota primaverile a questo cake salato!! meraviglioso, e sarei curiosa di assaggiare il bunet.. a quale altro formaggio assomiglia, per poterlo sostituire? non sono sicura di trovarlo... bacionI!
RispondiEliminasmack a tutte-tutte!
RispondiEliminaFrancy.. è un formaggio morbido dentro, con una crosta commestibilissima, anzi è la parte più buona, ha la consistenza di un camambert, più morbido del brie. spero tu possa trovarlo perchè è davvero squisito :-)
buoni i plumcake salati! non conosco questo formaggio, ma di formaggi di capra ne sono passati tanti per casa mia causa intolleranze di mio figlio al latte vaccino, immagino sia ottimo! p.s. anche io pizza cn pm :D è in forno :) ciao cara
RispondiEliminaDavvero profumato, peccato che tutte quelle buone erbette al mercato non le troverò mai! Bacio buona serata
RispondiEliminami piace moltissimo questa ricetta per diversi motivi...il primo e'il colore green che gradisco moltissimo e le erbette che adoro raccogliere in questo periodo dellánno.dáltro canto adoro anche un tocco decisamente piemontese in questa ricetta che ovviamente mi riporta a casa.Grazie mille di aver partecipato vado ad inserirla.
RispondiEliminaQuesto plum cake salato mi pare davvero delizioso e mooolto primaverile :-D
RispondiEliminamamma mia che bello !!! sono certa che le erbette gli danno un sapore unico e il formaggio aiuta molto!!!
RispondiEliminabaci
ma che bella idea mi piace con il formaggio cosi , mi hai messo voglia di plum
RispondiEliminaGrazie :-) sono felicissima che sia piaciuto!
RispondiEliminawow ma che deliziosa ricetta, che bello e buono! mille complimenti!
RispondiEliminaSono un'amante del formaggio di capra e il tuo cake è davvero troppo buono!!!!
RispondiEliminasolo a guardare quel formaggio credo che non sarebbe arrivato nel plum, me lo sarei mangiato prima a tocchettoni... devo assolutamente trovarlo!
RispondiEliminaidem per lo stampo tuto curve! simpaticissimo!
l'ho comprato in una latteria, ma ignoro chi lo produce, non ho pensato di leggere l'etichetta, mi toccherà ricomprarlo :-)
RispondiEliminatroppo buono!!
RispondiEliminaChe bello lo stampo e anche il plumcake salato, una fettina la ruberei volentierissimo, che buono deve essere!!! Sei invitata al mio nuovo contest Batù, mi fa piacere se partecipi..ti aspetto.
RispondiEliminaciao ciao
meraviglioso sicuramente da provare
RispondiEliminaIo amo tutto quello che parla di formaggio: il plum-cake è bellissimo!
RispondiEliminaAnche a me piacciono molto i plum cake salati, ottimo anche il formaggio che hai scelto ;) Bello!! Un bacio,
RispondiEliminaFrancesca
Ciao, eccomi sono tornata. Questo cake salato è favoloso!!!
RispondiEliminaScusami se non ti ho risposto per il contest, ma visto che c'è ancora tempo vedrò di pensare qualcosa.
Baci
che bello ti è venuto! con le erbette ed il formaggio.. gustosissimo! perfetto per un pic nic, no? baci
RispondiEliminaMamma mia che buonooo!! Mi piace molto questo formaggio di capra, immagino che sapore!! :-)
RispondiEliminaUn abbraccio
p.s. certo che ti ho votata io e l'ho fatto con molto piacere, tu lo meriti!!
Qeusto devo assolutamente provarlo, che meraviglia!!!! Bravissima Batù!!!
RispondiElimina