Potete far sfilettare il pesce dal pescivendolo.
Abbiate poi cura di eliminare tutte le spine e le lische.
Cosa serve: (le ricette sono sempre per 4 persone)
500 g di pesce: dipende dalla pezzatura, io ho usato
2 filetti di merluzzo
1 filetto grande di trota salmonata
250 g. di patate
1 uovo
1/2 (scarso) spicchio di aglio
pangrattato
prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio erba cipollina fresca sminuzzata
1 pugnetto di mollica di pane raffermo
poco latte
2 cucchiai di parmigiano
sale e pepe
olio e.v.o.
Per prima pelare le patate e farle cuocere a vapore, in alternativa farle lessare in acqua salata con la buccia.
Dopo aver eliminato la pelle, le lische e le spine al pesce, far cuocere a vapore anche il merluzzo e la trota salmonata.
Sono sufficienti 10/15 minuti. Se si cuoce al vapore in microonde (come ho fatto io) seguire le tempistiche in base al vostro forno.
Mettere la mollica di pane in ammollo in un pochino di latte.
Quando tutto sarà cotto, fare a pezzettoni il pesce e metterlo nel robot da cucina, aggiungere le patate sempre a tocchi, il pane strizzato, il pezzettino di aglio ed il prezzemolo.
Tritare tutto e trasferire il composto in una ciotola.
Regolare sale e pepe. Aggiungere poi il parmigiano, l'uovo, l'erba cipollina tagliata a coltello (io l'ho congelata fresca, se non si dispone la tralascerei, non mi piace quella secca, ma va a gusti).
Deve risultare un composto sodo ma non asciutto. Dev'essere morbido e maneggevole, se troppo molle aggiungere poco pangrattato nell'impasto. Rimarranno croccanti fuori ma soffici dentro.
L'ideale per far mangiare il pesce ai bambini :-)
Formare piccole polpettine e passarle nel pangrattato.
Friggere in olio e.v.o. o se preferite un sapore più delicato, in olio di arachide.
Sgocciolare le polpettine su carta assorbente da cucina e servire calde.
Ottime anche per l'aperitivo o come stuzzichino
Grazie amica!!!!
RispondiEliminaP.S. non ho mai comprato la trota salmonata....le tue polpette mi piacciono!!!
Che bellissime e gustose polpette!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!! e in bocca al lupo per il contest
deliziosamente squisite.
RispondiEliminapassa da noi per un regalo
baci
meravigliose e delicatissime
RispondiEliminabuone le polpette col pesce, devo farle! anche se io di sicuro sostituisco il merluzzo, perche' non lo posso vedere!
RispondiEliminale faccio spesso le polpettine con trota salmonata (vivo sul lago!:-D)Tra l'altro vivo a due passi dalla troticultura..ma....ci hai messo le patateeeeee!!!folgorazione di bontà mistica!!!!!!!!!!!!divento sempre più tua fedele discepola:-DDDDD
RispondiEliminaqueste cara Batu sono divine ....proverò a rifarle alle mie piccole fosse mai che mi mangiassero del pesce bacio simmy
RispondiEliminaChe belle che sono. Segno e le provo per la piccola.
RispondiEliminaAdoro le polpette di pesce e sulla bontà delle tue non ci sono dubbi! :)
RispondiEliminaUn grande abbraccio!
Che sfiziose queste polpette!!!!
RispondiEliminaCiao sono davvero invitanti e poi... non hai usato il solito pesce, brava!!!
RispondiEliminasembrano molto delicate nel gusto, proprio delle squisite polpette, un abbraccio
RispondiEliminabuonissime .......bacioni
RispondiEliminaQUESTA SI' CHE E' UNA BELLA E GOLOSA IDEA....BACINI
RispondiEliminagnum! io sto cucinando pochissimo, qualche idea veloce è benvenuta!
RispondiEliminasfiziosissimissime.. (si può dire?) vabbeh, comunque mi piacciono con la versione al pesce.. che dici, le provo al forno?!' sì dai, così le facciamo versione light!
RispondiEliminabaci
io non amo il pesce ma queste polpette mi piacciono un sacco!
RispondiEliminaHanno un aspetto delizioso e chi sa quanto sono buone queste polpette di pesce! Sai che il fritto fatto in regola d'arte come qui non fa male per niente, anzi il fritto mangiato ogni tanto puo' solo stimolare il nostro fegato! E' solo un mito che il fritto fa male ed ingrassa, certamente se è mangiato con la moderazione! Ciao Batù e buona serata, baci!
RispondiEliminadici davvero Emily? se è così ....ottimo! stavo giusto pensando stamattina che dovrei mettermi un po' a dieta, ho preso qualche chilo...
RispondiEliminaconcordo sul fatto che un fritto fatto a regola d'arte con ottimo olio non va demonizzato :-) evito di mangiarlo al ristorante, temo appunto usino e riusino olio di scarsa qualità!
Un bacione a tutte :-) smack
ma che deliziosa ricetta! quanto vorrei mangiarne un pò! bravissima!
RispondiEliminaMMMM Buone le polpette ...... devo farle anche io !!! brava !!! :-))
RispondiEliminaQuesta sì che è una bellissima idea!!! Super originale! Non ho mai pensato di far delle polpettine di pesce. Che bontà, mi viene l'acquolina in bocca solo a pensarciiiiiii :-)
RispondiElimina