Tradizionalmente veniva usato il lardo per spennellare sopra le strisce di impasto dolce, ora è usato il burro per aggiungere un delizioso arricchimento.
Devo dire che sono brioche delicate e soffici
le mie
Cosa serve (per 16 brioches)
225 g farina bianca (io ho usato 125 g farina manitoba, 100 g farina 00)
1/2 cucchiaino di sale
50 g di zucchero semolato
10 g lievito di birra fresco
75 ml latte tiepido
1 uovo
30 ml olio di semi di girasole
50 g burro sciolto
zucchero a velo per spolverare
Setacciare farina e sale in una boule. Fare un buco in centro ed aggiungere lo zucchero. Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido e versarlo nella boule.
Mescolare con una forchetta e lasciare riposare in luogo caldo per 15 minuti.
In un'altra boule sbattere l'uovo e l'olio di semi. Aggiungere alla farina e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
Rovesciare su una spianatoia o foglio di silicone infarinato e impastare bene finchè l'impasto risulti elastico.
Rimettere l'impasto nella boule infarinata (oppure oliata leggermente), coprire con la pellicola oliata e con un canovaccio da cucina e lasciare lievitare in luogo caldo 1 o 2 ore. Finchè raddoppia di volume.
Fondere il burro.
Quando il burro sarà intiepidito, inzuppare le cordicelle.
Sulla placca da forno (l'ho ricoperta di carta-forno) arricciare ogni cordicella in lente spirali, mettendole ben distanziate.
Abbassare le estremità per chiuderle.
Coprire con pellicola oliata e un canovaccio da cucina e lasciare lievitare ancora per circa 45 minuti o finchè non raddoppiano le dimensioni.
Accendere il forno a 190°
Spennellare i panini- brioches con acqua e spolverizzare con zucchero a velo.
Eccole lievitate:
Infornare per 10/15 minuti (dipende dal vostro forno), finchè risultino leggermente dorate. Raffreddare sulla griglia e spolverizzare ancora con zucchero a velo.
Ma che belle! Bravissima, sono perfette ^_^
RispondiEliminaBacioni e buon we.
che delizia me ne passi un paio???? sto' x fare il caffe' ed una delle tue dolcezze ci starebbe benissimo!!! ^_^
RispondiEliminaMeravigliose...devono essere buonissime!!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
che meraviglia, devono essere buonissime! buon fine settimana!
RispondiEliminaBatuù!! sono stupende! proprio il genere che mangerei a dozzine per colazione come a merenda!! ultimamente mi sono buttata sulle preparazioni dei panini al latte, questi tuoi però sono super invitanti! intanto mi segno la ricetta! che libro!! bacioni
RispondiEliminaGolosissime!!!!
RispondiEliminaBravissima sono perfette!!!
Bacioni e buona domenica
imperdonabile io.... già scaduto il contest?!?!?!
RispondiEliminaBellissimi!!!!! Insomma questi libri mi piacciono sempre di più
RispondiEliminaComplimenti!!!!!
Sarebbe stato proprio un bel risveglio se le avessi trovate pronte per la mia colazione...
RispondiEliminaSembrano morbidissime!!! Ma l'impasto somiglia un po' alle brioches da gelato?
Devo dire che non amo particolarmente i dolci e i panini dolci, ma sono così invitanti...li proverò! Magari per la colazione possono esser un'ottima idea =) Bravissima.
RispondiEliminaComplimenti, ti sono venute veramente bene!!
RispondiEliminaHo vissuto in Spagna qualche mese e ne andavo pazza!
Ripeterò la tua ricetta...
Alla prossima
Ciao! Sono una nuova follower! Il tuo blog mi piace tanto e anche questa ricetta e' favolosa! Tornero' a trovarti, se ti va di passare da me per iscriverti ne sarei molto felice. Buona Domenica:)
RispondiEliminaWow che carini! La cucina spagnola è molto buona ed è simile alla nostra.
RispondiEliminaMi spiace non avere quel bel libro da cui ha preso spunto...
A presto, ti seguirò con piacere!
che buoni devono essere...Grazie per il passopasso!!
RispondiEliminaciaooo
Come sono belle e paffutelle come le guance di un bebè... da copiare questa ricetta! Sono perfette per la colazione o merenda!Ciao Batù e buon serata!
RispondiEliminaMagda: un pochino sì, però mi sembra che nelle brioches per il gelato ci siano meno uova, e ci sia anche il miele e il marsala, che in queste manca (se non erro... che voglia di brioche col gelato siciliano mi hai fatto venire.. anche se fa freddo)
RispondiEliminaMi spiace non volevo farti venire voglia di gelato!! :-)
Eliminaè che ho sempre voluto provare a fare quelle brioches ma non l'ho mai fatto perchè mi sembrano difficili!!
Forse è solo perchè le venero!!!
Ma perchè certe cosine paiono così semplici quando le fanno gli altri.... bravissima!
RispondiEliminacomplimenti molto bello vederle bene illustrate
RispondiEliminaNon so se dipende dalle foto... ma le tue mi sembrano più belle! Dovresti dire all'editore di sostituire le foto!! Saranno buonissime!! Provare per credere?? Quasi quasi...
RispondiEliminaMolto invitanti e golose, mi piacciono!!!
RispondiEliminaBaci
Che bontà!!!Grazie per queste buonissime anticipazioni.Spero che la persona che vinca questo libro posti una qualche ricettina,perchè sembrano buonissimissime!!Grazie batù
RispondiEliminaehhhhhhhhhh siete troppo gentili e buone!
RispondiEliminasmack!
Ti sono venute meravigliose.....bravissima.
RispondiEliminaChe bello vedere le tue manine all'opera mentre crei queste soffici delizie||
RispondiEliminaUn bacione
uhm, sofficiose.. che carine!!
RispondiEliminaBatù, sono meravigliose, da fare subitissimooo complimentiiiiiiiii
RispondiEliminaciaooooo
complimenti per la scelta della ricetta e fatto vedere tutti i passaggi, conservo un caro ricordo di quest'isola
RispondiEliminaChissà bontà che sono! Brava!!!! ;)
RispondiElimina