BUON SAN VALENTINO!!!
Auguri a tutti gli innamorati!!!
ripubblico questi cuoricini che dedico a mio marito
Questa è una ricettina davvero semplicissima ma, a mio avviso, un'idea simpatica per servire le più tradizionali patate duchessa: a forma di cuore, come contorno o come stuzzichino per l'aperitivo o in un qualunque momento della giornata in cui venga voglia di "spiluccare"
Cosa serve:
500 g. patate a pasta gialla
70 g. di burro
2 tuorli + 1 uovo intero
noce moscata
sale e pepe
Lessare le patate in acqua salata o, come ho fatto io, cuocerle pelate a pezzi al vapore.
Passarle nello schiacciapatate quando sono ancora calde e riversarle dentro una casseruola antiaderente pulita ed asciutta, aggiustare il sale e il pepe, aggiungere una bella grattata di noce moscata. Mettere sul fuoco dolce.
Aggiungere 50 g di burro e mescolare continuamente per qualche minuto: finchè il purè sarà diventato asciutto.
Togliere dal fuoco ed aggiungere, uno alla volta, i due tuorli e mescolare velocemente. Deve risultare un composto soffice; metterlo in una sac-a-poche o siringa per dolci e formare dei cuoricini sulla placca del forno rivestita di carta-forno.
Spennellare con l'uovo rimasto leggermente sbattuto ed infornare, su placca imburrata col restante burro, con la funzione grill fino ad ottenere una crosticina dorata e croccante. (pochi minuti)
che idea semplice e carinissima !!!
RispondiEliminaMa che sfiziosi questi cuoricini di patate!
RispondiEliminaUn bacio!
Che bel contorno simpatico e allegro!!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!! e BUON S.VALENTINO!!!!!
che carina l'idea di dargli questa forma molto originale per le duchesse!
RispondiEliminaBuona giornata di San Valentino!
Alice
Adoro le patate duchessa, le ho fatte per natale col classico "ciuffo" ma le tue sono stupende!!! buon san valentino!!
RispondiEliminadavvero simpatiche presentate cosi'!
RispondiEliminaquesto si che e' un contorno degno di S. Valentino:-) buone e cuoriciose! baciotti
RispondiEliminache belli gli snack salati per s.valentino sono sempre troppo pochi!
RispondiEliminaquesti sono una meraviglia
ciao
Valeria
Buone le patate duchessa, presentate così poi sono irresistibili!!!
RispondiEliminaBellissimi e deliziosi questi cuoricini!!!! Un abbraccio Batù!
RispondiEliminacarini!!... ma sai che non ho mai fatto le patate duchessa??? bisognerà farle!
RispondiEliminaidea fantastica molto appetitosa
RispondiEliminaChe brava!! Bellissimi!!!
RispondiEliminasfiziosissime le patate in questa maniera! un abraccio
RispondiEliminaEh ma che spettacolissimo, persino i cuoricini di patate...ce ne vorrebbe una pioggia ;-D
RispondiEliminaNemmeno io le ho mai fatte sai? Però le ho assaggiate l'ultima volta che le hai fatte e se ben ricordi le ho sbafate tutte anche dopo il dolce =) =) bravissima!!!!
RispondiEliminaehehehe si che mi ricordo!!!! comunque puoi farle rotonde, tipo frittelle, con le mani (senza schiacciarle troppo) e avanzi moltissimo tempo, ma oggi è s. valentino (e non solo) e allora....
RispondiEliminaCiao Batù, davvero carine le patate duchessa preparate così! Bacio a presto
RispondiEliminaChe bello festeggiare San Valentino con tanti cuoricini gialli gustosi.
RispondiEliminaTanti augugri ciao
Bellissime le patate cuoriciose!!!! Brava, baci
RispondiEliminache carini questi cuoricini!!!! originali e pratici bravaaaa ^_^
RispondiEliminaChe buoni Batù... molto sfiziosi e tanto carini!!! Ciao, buona serata!
RispondiEliminama sono carinissimi! Ma c'è un beccuccio apposito? Troppo forti!
RispondiEliminaBuona giornata
spery
Grazie a tutti :-)
RispondiEliminaspery: ho usato il beccuccio zigrinato da un lato e liscio dall'altro (non so se ho reso l'idea... spero di si)
Ciao Batù!! Io adoro le patate, queste devono essere speciali!!! Buon weekend!!
RispondiEliminasarà molto contento :-)
RispondiElimina