dedicata all’inondazione che ha colpito la sua regione, quali terribili conseguenze quel diluvio incessante ha causato a Monterosso e Vernazza,nella fattispecie per una casa distrutta occupata da bambini, due case-famiglia.
Per capire meglio, vi invito a leggere il suo post.
Per fare una donazione ecco i riferimenti bancari:
100 g. di farina 00
100 g. farina di frumento integrale
100 g. fecola di patate
100 g. di zucchero semolato
2 cucchiai zucchero di canna chiaro
2 uova intere
1 bustina scarsa di lievito vanigliato
100 g. di burro
3 mele grandi renette
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di 1 limone
1 bicchiere scarso di latte a temperatura ambiente
marmellata di albicocche
Sbattere le uova intere con lo zucchero semolato finchè si ottiene un composto biancastro e spumoso.
Far sciogliere a bagno maria o a fuoco lentissimo il burro. Appena fuso, spegnere e farlo raffreddare.
Unire al composto delle uova, il burro, il latte e la scorza del limone.
Setacciare la farina con la fecola ed il lievito.
Sbucciare ed affettare le mele. Due mele affettatele per il lungo, una mela tagliatela a tocchetti. Spruzzate con un po' di succo di limone le mele tagliate a fettine.
Aggiungere al composto le farine setacciate e il sale. Aggiungere la mela tagliata a tocchetti.
Imburrare ed infarinare una Tortiera possibilmente con il cerchio apribile, e adagiare l'impasto. Livellarlo leggermente sbattendo delicatamente la tortiera sul tavolo. Unire le due mele tagliate per lungo a raggiera, in tondo o come più vi piace e con l'aiuto di un cucchiaio, cospargere qualche cucchiaio di marmellata sia sulle mele che sull'impasto. Spolverizzare ancora con due cucchiai di zucchero di canna.
Infornare a forno già caldo a 170°/180° per circa 40 minuti
Batù ma questa torta è uno spettacolo, è bellissima e per di più ha tutta l'aria di essere pure buonissima!!
RispondiEliminaBuon fine settimana cara e riprenditi!! :-)
veramente bella , complimenti!! buon w.e.
RispondiEliminaBuona!
RispondiEliminaLe torte con le mele sono la mia passione segreta...proverò anche la tua!
Mi spiace per l'influenza
Un bacio
Bellissima e buonissima questa torta di mele..
RispondiEliminaComplimenti...
Credevo di essermi già aggiunta tra i tuoi sostenitori ma ho capito solo adesso di non segurti.. rimedio immediatamente.. molto carino il tuo blog..
buon fine settimana..
Anche tu!Anch'io sono malata ho la bronchite!Sono uno straccio!Complimenti per la torta buonissima!Speriam di guarire presto!Lolly
RispondiEliminaOh poverina!! Cerca di riposarti e di riprenderti :)
RispondiEliminaBUonissima torta!
una buona torta di mele, nn si rifiuta mai!!
RispondiEliminariposati e guarisci, ci sentiamo lunedi
un bacio
e' invitante questa torta ,sara' che a me piacciono le torte con lemele....brava baci maria
RispondiEliminabuona e bella!
RispondiEliminabravissima!
buon sabato :)
Passata l'influenza?A me no!Vorremo invitarti a partecipare al nostro primo contest,ci farebbe molto piacere!Guarisci presto..E lo spero anche per me!Lolly
RispondiEliminaCiao Lolly cara, Ho già prelevato il banner :-)
RispondiEliminamacchè no...non sono guarita anzi..
adoro le torte di mele, in tutte le varianti! questa ti è venuta benissimo :) un bacio!
RispondiEliminabuonissima questa torta.
RispondiEliminaHo corretto la ricetta dei biscottini da tè avevo dimenticato il burro ecco il link
http://paneeolio.blogspot.com/2011/12/biscottini-da-bimby.html
baci Laura