Cosa serve:
250/300 g. di pasta sfoglia
1 pera
2 mele
1 grappolino di uva bianca
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di noci tritate
qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche
40 g. pane grattugiato
burro
3 cucchiai di zucchero
1 uovo per spennellare
Per la ricetta della mia pasta sfoglia clicca qui
Accendere il forno a 180°
Stendere la sfoglia, fare tostare il pangrattato in una noce di burro per pochi minuti, allargarlo sulla sfoglia con un cucchiaio, di seguito, la marmellata.
Fare una macedonia con la pera e le mele sbucciate e fatte a tocchettini, l'uva (aprite gli acini in due e togliete i semini), e lo zucchero.
Unire i pinoli interi e le noci tritate.
Stendere questo composto sulla sfoglia+pangrattato+marmellata.
Arrotolare la sfoglia, spennellare con un uovo sbattuto e praticare un paio di tagli (questo serve per far fuoriuscire l'umidità ed agevolare la cottura interna)
Spostare lo strudel su carta forno e cuocere per una quarantina di minuti.
Dipende dal vostro forno.
Buonissimo!!!
RispondiEliminaDeve essere proprio una bontà! E poi a pasta foglia fatta da te? Ma bravissima!!! :-)
RispondiEliminama che bontà e quanti sapori tutti bene armonizzati!!
RispondiEliminaSe ti andasse di partecipare con questa ricetta anche al contest mio e di Artù ci farebbe davvero piacere, un abbraccio carissima e buona giornata
Delizioso..la ricetta della pasta sfoglia fatta con le tue mani l'avevo già vista e infatti la ricordo ancora!!
RispondiEliminaGrazie mille, per il tuo contest contaci, avevo già un dolcino in mente. un abbraccio e grazie ancora
RispondiEliminapasso dopo per una fetta ;-)
RispondiEliminaGrazie mille per aver accettato di partecipare al nostro contest...questo strudel è molto adatto al tema!!!
RispondiEliminauno strudel davvero ricco!
RispondiEliminae...davvero buono!!!
un bacio
Certo che la sfoglia fatta in casa ha tutto un altro sapore...prima o poi ci provo! la tua ricetta l'avevo già salvata l'altra volta :-)
RispondiEliminaBuona giornata e bacetti
ooo ma che bontà!!complimenti!
RispondiEliminache strudel meraviglioso complimenti immagino che sapore.........
RispondiEliminaBellissimo questo strudel, ti è venuto molto bene!! Passa da me, c'è un giochino divertente e sei invitata a farlo se ti va! Buona giornata
RispondiElimina...mmmhh...sembra squisito!!!! bravissima...
RispondiEliminaEhii ciao!!! non ci credo!!!! lo strudel!!! Ho un vero rapporto d'amore con lo strudel!! Mia mamma me lo faceva sempre quando avevo l'influenza!!!!
RispondiEliminafavoloso!!! Lo devo cucinare assolutamente!!!
Salutii!!!
meChef
Che bello il tuo strudel!!!
RispondiEliminaTi ho passato il testimone del 7 links project, non c'è nessun obbligo fallo solo se ti va.
A presto
Carla
Grazie della visita
RispondiEliminaè un piacere conoscerti!
simpatico il tuo contest..e voglio partecipare..
intanto mi sono messa tra i tuoi sostenitori così non ti perdo di vista
bellissimo lo strudel!
A presto
Ti rispondo anche qui Carla carissima: ma grazie di aver pensato a me :-))) sai me l'ha già passato Valentina il testimone, questo giochino è davvero-davvero carino, il problema è che in questi giorni sono di corsissima per il lavoro, famiglia influenzata.. non so se riuscirò a farlo. vedremo. :-) un abbraccio
RispondiEliminaRenata: piacere mio :-)
Accidenti se è goloso questo strudel, con tutta questa frutta! Bacioni!
RispondiEliminaUno strudel a regola d'arte! Mi piace molto l'idea di farlo sia con le pere che le mele!
RispondiEliminaCiao e piacere di conoscerti
Fico&Uva
Grazie per avermi ricordato questa ricetta per realizzare lo strudel. Dolce ricco di sapore :)
RispondiEliminammmmm bello farcito e croccante! bravissima...e complimenti x il blog ti metto subito in lista cosi nn mi xdo nulla di quello che crei. Buon week ;-)
RispondiEliminaciao! ottimo questo strudel con tutta quella buona frutta:-) sto pensando al tuo contest... mi piace molto! a presto:-)
RispondiEliminaSe passi da me ti ho invitato a partecipare ad un giochino molto carino da fare sul tuo blog!
RispondiEliminaciao ti ho invitata ad un giochino , se ti va vieni a vedere sul mio blog...ciao !
RispondiEliminache bello... mi piace molto questa ricetta, ti seguo e mi piace il tuo blog. Se vuoi fai un salto da me.
RispondiEliminaCiao Danyxxx