Cosa serve:
125 g. burro a temperatura ambiente
125 g. di zucchero semolato + 2 cucchiai
il succo di 1/2 limone + la buccia grattugiata di 1 limone intero (naturale)
1 pizzico di sale
200 g. di farina 00
50 g. fecola di patate
1/2 bustina di lievito
3 mele renette
1 vasetto di yogurt intero bianco
2 uova medie
Sbucciare e tagliare a fettine le mele, cospargerle con 1 cucchiaio di zucchero e col succo del limone.
Accendere il forno a 180°/190° (dipende dal vostro forno)
Lavorare a spuma lo zucchero con il burro, aggiungere, una alla volta, le uova, il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone, lo yogurt.
Setacciare le farine con il lievito ed aggiungere al composto.
Imburrare ed infarinare (o usare carta forno) una tortiera a cerniera (da 24D) e livellare l'impasto. Distribuire le mele, premendole leggermente nell'impasto.
Cospargere con il cucchiaio di zucchero avanzato ed infornare per circa 50 minuti. (prova stecchino)
Far raffreddare e servire. (magari con un buon vino passito..o un moscato)
Che meraviglia la tua torta di mele, mai provata con lo yogurt! Questi dolci casalinghi sono i migliori! Auguri alla futura nuora :)
RispondiEliminaSì hai ragione!La torta ci vuole per il compleanno!E poi..Con le mele è strepitosa!Ti è venuta molto bene!Complimenti!Auguri ad Enrica!
RispondiEliminaUh, bella questa torta di mele, con lo yogurt deve essere ancora più morbida! Bé...auguri alla nuora fortunata;-)
RispondiEliminaaugurissimi alla enrica e...che bella tortona!!!
RispondiEliminaciao carla
ti becco sempre sul blog di ximi, sono venuta a trovarti :D
RispondiEliminae con questo post mi unisco agli auguri per la nuora!!!:D
la torta di mele non si può rifiutare , proprio no!
a presto
ma che bella sorpresa Batù, non sapevo l'avessi messa qui!!! Grazieeeeeeee!!! Eh sì...confesso...non amo molto i dolci, ma la torta di compleanno è assolutamente d'obbligo!!! Per cui grazie davvero!! Intanto grazie a tutti per gli auguri e a presto!!!
RispondiEliminaMia nuora è ancora alle prese con la dieta Dukan...ma questa torta la potrei preparare per il resto della famiglia che alla dieta ..non ne hanno bisogno in verità....non ci pensano proprio!
RispondiEliminaTutto bene???
Baci
Bellissima! Alta e soffice! Mi piace molto! ciao
RispondiEliminaBELLISSIMA! e così alta mi fa venire una voglia di rubarti una fettonaaaaa...
RispondiElimina...appena sfornata...un successone!!!Brava!!!
RispondiEliminamaddai Lara... sono contentissima!!! sai che ce l'ho in forno anch'io? la faccio spesso
RispondiEliminap.s cavolini.. rispondendo al tuo commento, mi sono accorta, solo ora, che avevo dimenticato di scrivere quante uova occorrevano, l'ho modificato e aggiunto la quantità.. spero che tu sia andata a "naso" sicuramente sei stata bravissima :-)
RispondiEliminaQUESTA è UNA TORTA DI MELE DA MANUALE..... TANTI CARISSIMI AUGURI SIMMY
RispondiEliminaIl classico che non tramonta mai! io l'adoro!
RispondiEliminaNon chi leggerà ancora questo comment essendo passato già un bel po' di tempo da quando hai postato la ricetta cara Batù, però ieri ho fatto la torta che mi avevi dedicato per il compleanno ed è davvero davvero OTTIMA. Bravissima davvero. Un abbrccio
RispondiEliminabeh lo leggo io :-) sono proprio contenta che tu l'abbia fatta e ti sia piaciuta!!!
RispondiElimina