Cosa serve:
1 grossa melanzana viola
150 g. carne macinata di vitello
150 g. carne macinata di maiale
prezzemolo e basilico tritati
un pungetto di pane raffermo
latte q.b.
sale
un pungnetto di costine (bietole) già lessate
1 uovo
due cucchiai di ricotta salata, siciliana, grattugiata
una grattata di noce moscata
Portare a bollore dell'acqua leggermente salata. Quando bolle immergere la melanzana intera e farla cuocere pochi minuti.
Intanto che si raffredda, in una boule, mescolare le carni, il prezzemolo ed il basilico tritati, il pane precedentemente fatto ammollare in un po' di latte e tritato, le costine ben strizzate e tritate, l'uovo, la grattata di noce moscata e la ricotta salata grattugiata.
Accendere il forno a 180°
Tagliare a metà, per il lungo, la melanzana, svuotarla facendo attenzione a non incidere troppo profondamente in modo tale da preservare la polpa attaccata alla buccia.
(utilizzare la polpa di melanzana per altre preparazioni, ad esempio un bel sugo vegetariano)
Ricoprire con carta forno una pirofila. Riempire le due metà con l'impasto di carne, premere leggermente e spolverizzare con pangrattato.
Aggiungere due o tre fiocchetti di burro e mettere in forno a 180° per una mezz'oretta.
Fare intiepidire leggermente e servire.
Buone anche il giorno dopo e/o fredde a temperatura ambiente.
Se si utilizzano melanzane più piccole possono essere servite come antipasto, altrimenti come secondo piatto.
bella come ricetta.. e in bocca la lupo per il contest
RispondiEliminaquesta te la rubo e la faccio domani....... hihihihih !! posso segnalarti ad una mia carissima amica appassionata di cucina?
RispondiEliminaGrazie Elena, crepi il lupo (anche se.. ci sono in giro ricette pazzesche, le mie, onestamente, sono più.. dalle mie parti si dice: " a bun pat" che significa semplici :-)
RispondiEliminaWillowina.. ma certo! Grazie
Uhaoo!! Che bontà!! Brava!
RispondiEliminasiiiii fantastiche!!!grazieeee
RispondiEliminascusa il ritardo :))) ..tesoro per partecipare dovresti postare la ricetta anche nel forum di giallozafferano..se non sei iscritta ti aiuto volentieri ^_^ fammi sapere.Un bacione
Ma che belle queste melanzane.. Ripiene con la carne non le ho mai provate, ma devono essere squisite. Ci proverò!
RispondiEliminaSono belle queste tue melanzane
RispondiEliminaciao
Ecco uno spunto per stasera: ce la posso fare!?! Sono già le cinque e mi mancano praticamente tutti gli ingredienti!!! ;)
RispondiEliminaEh eh! Ciao Batù...
Sei proprio una piemontese doc!
Aggiornamento: ieri non ce l'ho fatta: ehehehe!
RispondiEliminaOggi mi sono cimentata ed è mezz'ora che rido!!! :D
Urge la ricetta di sugo vegetariano con le melanzane!
Tra mezz'ora dovrebbe essere tutto cotto! Ho dovuto pure aggiungere le zucchine ripiene perché la melanzana non piace a tutti, ti rendi conto!?!
A presto allora
F A T T E! BUONISSIME e ho pure scattato una foto con il mio cell!!!
RispondiEliminaSicuramente le rifarò, sono state veloci e un secondo piatto completo! :)
Sono stata una brava allieva...!?!
Ciao Batù, grazie dei tuoi mex...!
A prestissimo.
Ciaoo Badù fatto!!grazie mille tesoro!!aggiungine altre se ti và..un bacioneee
RispondiEliminaNon le ho mai fatte ripiene le melanzane! Che idea! Devo approfittarne finché si trovano ancora :)
RispondiEliminaSì dai.. si trovano ancora!
RispondiEliminaXimiiii ma quanto sono contenta! Bravissima! Mi mandi le foto? dai!
Cara Batù,
RispondiEliminati manderei le foto, ma non trovo più il cavetto che collega il cell al pc! Sigh! Sono alla ricerca del tesoro perduto... :)
Ciao Batu', sono passata a rubacchiare qualche ricetta. Bellino davvero il tuo blog e le ricette sono tutte slurpose. Un abbraccio. Silvana
RispondiEliminaciao Silvana, sono contenta che tu sia passata da me :-) un abbraccio a te e buon anno!!!
RispondiEliminaps. grazie per i complimenti..mi imbarazzi..