Devo ammettere che a me piace molto, soprattutto impanata e fritta e mi piace molto utilizzarla anche per creare primi piatti, abbinata a fondute e al tartufo è squisita!
Cosa serve per gli gnocchi:
1/2 kg. di zucca
350 g. di patate lessate pasta bianca
farina q.b.
sale
1 uovo
Cosa serve per il condimento:
40 g. burro
30 g. farina 00
sale
250 ml. latte
200 g. tuma dolce (io ho usato il raschera)
1 tuorlo d'uovo
Per completare (facoltativo)
2 tarfufi piccoli neri pregiati
Iniziare a preparare la fonduta.
Mettere in un tegamino (ma non sul fuoco) tutti gli ingredienti, tranne il tuorlo d'uovo, e lasciate riposare in luogo caldo. Anche sul davanzale di un termosifone va benone.
Tagliare a fette la zucca e farla asciugare e cuocere nel forno a 160° per una mezz'ora
Fare lessare le patate con la buccia in acqua salata.
Prendere la spianatoia e versare sopra un po' di farina (150 gr. circa) fare un incavo ed aggiungere le patate schiacciate e la zucca schiacciata.
Regolare il sale. Quando intiepidito, aggiungere l'uovo.
Aggiungere farina quanto basta per ottenere un impasto morbido non appiccicoso (ma non esagerare con la farina altrimenti risulteranno gnocchi pesanti)
Ora prendete il tegamino con gli ingredienti per la fonduta e porre sul fuoco molto dolce, mescolando continuamente con una frusta. Quando si sarà sciolto il tutto e formata la fonduta, aggiungete il tuorlo d'uovo.
Nel frattempo gli gnocchi saranno pronti.
Sono pronti quando vengono a galla.
Scolateli con una schiumarola e conditeli con la fonduta calda e, se vi piace, scagliette di tartufo nero pregiato.
Fantastici!!!
RispondiEliminagli gnocchi sono il mio piatto preferito in assoluto!
RispondiEliminaquesti con zucca, fonduta e..tartufo!? che dire deliziosi!!!
un bacio
Marisa
Grazie e in bocca al lupo Batù ;)
RispondiEliminaGnocchi, zucca, fonduta di formaggio (il tartufo io no, grazie!) che meraviglia!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Che meraviglia questi gnocchi!
RispondiEliminameravigliosi... da svenimento!
RispondiEliminastupendi e chissà come sono buoni.... che fame
RispondiEliminaGnammete gnammete!!!! che aspetto invitante!!!!
RispondiEliminaHai impiattato stupendamente !! wao!!! complimenti !!
RispondiEliminaveramente deliziosi questi gnocchi così cremosi, un bacione
RispondiEliminammmm gli gnocchi di zucca li ho mangiati ma così conditi mai .. meno male che vivo in Sicilia e la tuma la trovo facilmente !
RispondiEliminaChe bel piatto! Complimenti! Ho appena comprato una bella zucca per preparare gli gnocchi, adesso, la voglia è aumentata!!!
RispondiEliminaBaci e buona settimana
Ahhh..te li verrei a rubare, se solo tu abitassi più vicina ;-)
RispondiEliminaComplimenti per il blog!!!! ricettina sublime, gnocchi e tartufo che libidine!!!
RispondiEliminaBuoni questi gnocchi!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaMa questi gnocchi sono strepitosi!Buonissimi!Bravissima!
RispondiEliminaSplendida ricetta davvero!...io quasi quasi domani vengo a pranzo da te :) ! ciao ciao
RispondiEliminaCiao ti volevo invitare a partecipare al mio contest: Il dolce piu' peccaminoso!
RispondiEliminaqui maggiori info:
http://dolciricette.blogspot.com/2011/10/la-cucina-dei-7-peccati-il-dolce-piu.html
Ti aspetto!!
Con questi slendidi gnocchi, che dirti...me li gusterei tutti uno per uno....In bocca al lupo per i contest!!!
RispondiEliminaOooooh che meraviglia!!! E poi con la fonduta che bontà...in bocca al lupo per il contest!! Forza che sei bravissima!!!
RispondiEliminaDevo confessare che non ho mai mangiato gli gnocchi alla zucca..
RispondiEliminaQuesta tua versione, arricchita dalla fonduta e tartufo deve essere veramente un piatto sontuoso!!
Baci
Anche se adoro la zucca non ho mai provato a fare gli gnocchi. Utilissima questa ricetta. :)
RispondiEliminaMmmmm..buoni gli gnocchi di zucca, devo provarli con questo condimento:)
RispondiEliminawow che belli gli gnocchi alla zucca e poi quella grattata di tartufo....fa gola..bravissima da oggi ti seguo anche io...buona serata
RispondiEliminaFatti e pappati!!! Che buoniiiii! Devo ammettere che non ho fatto la fonduta, ma se già così sono meravigliosi figurati con la fonduta!!! Brava davvero, ricetta super riuscita =)
RispondiElimina