Chissà perchè ma non mi capita da anni di trovare nei menù dei ristoranti, nè in occasione di pranzi familiari o tra amici, questo antipasto. Mah! Forse perchè non è un piatto molto ricercato? Eppure è davvero velocissimo da preparare, semplice ma gustoso e d'effetto.
Per la salsa cocktail:
maionese fatta con 1 uovo + 1 tuorlo, 250 ml. di olio d'oliva, succo di limone e sale.
kutchup
salsa worcester
cognac
Portare a bollore dell'acqua appena salata.
Intanto sgusciare e pulire accuratamente i gamberi eliminando il budellino, praticando un'incisione sul dorso.(mi domando come mai a volte, anzi, spesso, nei ristoranti trovo il gambero intonso. Ma dico.. si deve pulire come tutto il pesce no? E dunque le interiora vanno tolte! Mah.. magari a qualcuno piacciono.. beh a me no sinceramente...)
Fateli bollire 5 minuti. (non di più sennò diventano duri e stopposi)
Preparare la salsa mescolando alla maionese 2 cucchiai di ketchup, 1/2 di salsa worcester, 1/2 di cognac. Aggiustate il sale.
Amalgamare con cura e condire così i gamberi che disporrete in coppe o in piattini su un letto di insalata a vostra scelta. (songino, lattughino, riccia...)
A me i gamberi preparati così piacciono molto! Hai ragione: precotti non hanno sapore! Un bacione!
RispondiEliminaPure io ieri non sono riuscita a postare niente! Adesso provo a rimettere l'editor vecchio...
RispondiEliminaGrazie per aver postato questa ricetta: è da un pezzo che cercavo la ricetta x la salsina e non ne trovavo che mi piacessero! BACINI
a me piace tanto il cocktail di gamberi ,lo faccio spesso ,brava
RispondiEliminaEmanuela e pasticcona: ce li siamo spazzolati:-) sono contenta siate d'accordo con me.
RispondiEliminaManu sai cosa ho fatto? ho impostato quello vecchio, sudato 7 camicie per postare una ricetta, poi il giorno dopo, ho provato a rimettere quello aggiornato e, teniamo le dita incorciate, per ora va.
Che bellooooooo!!! Io adoro i gamberi in salsa cocktail!!! Hai ragione è da un po' di anni che non si trovano più, eppure quando ero piccola mi ricordo che si trovavano spesso nelle occasioni speciali. Comunque non vedo l'ora di farli, appena torno dalle vacanze faccio un salto al mercato, compro i gamberi e provo a fare questa meravigliosa ricetta...grazie Batù =) La tua futura nuora.
RispondiEliminaFutura nuora: Fai prima a venirli a mangiare a casa mia :-)ma se invece li fai invitami!
RispondiElimina