Ne avevo un cestino, erano appena stati colti, così ho deciso di giocare d'azzardo ed abbozzare un dolce (ammesso poi che ci sia qualcosa ancora da inventare in cucina...)
Il risultato è quello di una torta profumata, morbidissima e gustosa.
Mio figlio e mia nuora pensano che avrei dovuto mettere più zucchero, secondo loro è poco dolce.. sarà! Ma a me piace zuccherare lo stretto indispensabile; il caffè, ad esempio, lo bevo amaro (stesso ragionamento per il sale) ritengo si sentano maggiormente i sapori degli ingredienti primari.Comunque vedete voi...
Cosa serve:
125 gr. a temperatura ambiente
125 gr. zucchero semolato
3 uova
200 gr. farina 00
50 gr. farina di mandorle
1 bustina di lievito vanigliato
200 gr. di lamponi
zucchero a velo q.b.
Passare velocemente i lamponi sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali impurità e farli asciugare su un tovagliolo.
Accendere il forno a 190°
Sbattere i tuorli con lo zucchero finchè si otterrà un composto spumoso, aggiungere le uova, una alla volta, le farine setacciate con il lievito e, in ultimo, i lamponi. Si romperanno, non importa.
Imburrare ed infarinare una tortiera a ciambella (o potete usare una tortiera normale) e versare il composto.
Cuocere per circa 45- 50 minuti. Fare la prova stecchino.
Sfornare e fare raffreddare. Spolverizzare con zucchero a velo.
Fai un salto da noi.. ne abbiamo giusto qualcuno di lamponi, more, ribes, uva spina, ecc.. =D a presto cara!
RispondiEliminaE' bellissima questa ciambella: l'aspetto promette molto molto bene :-)!!! Ciao e buon Ferragosto!
RispondiEliminaanche a me piacciono i dolci non molto zuccherati..mi sa che siamo tra le poche che la pensano così.. ottimo questo dolce, complimenti!
RispondiEliminaEh si Cara Elena, lo credo anch'io :-)
RispondiEliminaBuon ferragosto anche a te Emanuela
un abbraccio a tutti :-)
Che bel dolce, complimenti
RispondiEliminaCHE MERAVIGLIA DI DOLCE! PASSA DA ME,LASCIA UN COMMENTO :***
RispondiEliminaWWW.CELYNEGLAM.BLOGSPOT.COM