Calendar Widget by CalendarLabs

I miei food amici
mercoledì 22 gennaio 2014
Pubblicato da
Simona Nania
|
Questa è una ricetta sicuramente non originale ma colorata, allegra ed è sempre attuale: non prevede l'uso del gas, è velocissima, si può preparare con largo anticipo, è stuzzicante agli occhi ed al palato ed è, secondo me, sì perfetta per un buffet ma anche per un bel Tête-à-tête, non è un piatto impegnativo, ci si può distrarre con i sbaciucchiamenti tanto non brucia nulla :-)
Cosa serve:
200 g. di ricotta
50 g. parmigiano grattugiato
50 g. caprino fresco spalmabile
50 g. asiago
50 g. taleggio
olio evo q.b.
erba cipollina (preferibilmente fresca) tagliata finemente con le forbici q.b.
semi di sesamo q.b.
semi di papavero q.b.
paprika piccante q.b.
Mettere i formaggi (tranne il parmigiano) in un robot da cucina e far girare la lama del cutter fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi.
Mettere il composto in una ciotola, unire il parmigiano e condire con un paio di cucchiai di olio evo.
Coprire con pellicola e mettere in frigo a prendere sapore per un'ora o due.
Tirare fuori dal frigo e, con le mani leggermente inumidite, formare delle palline.
In ciotoline individuali mettere l'erba cipollina, il sesamo, i semi di papavero e la paprika piccante (io quest'ultima non l'ho usata perchè non posso mangiare piccante mio malgrado...).
Contare quante palline si sono ottenute e dividerle in base ai gusti che si vogliono ottenere. Farle quindi rotolare nelle ciotoline affinchè i vari erba cipollina, semi di sesamo ecc. si possano attaccare al formaggio.
Disporre quindi i tartufi di formaggio nei pirottini di carta e servirli in un vassoio.
Cosa serve:
200 g. di ricotta
50 g. parmigiano grattugiato
50 g. caprino fresco spalmabile
50 g. asiago
50 g. taleggio
olio evo q.b.
erba cipollina (preferibilmente fresca) tagliata finemente con le forbici q.b.
semi di sesamo q.b.
semi di papavero q.b.
paprika piccante q.b.
Mettere i formaggi (tranne il parmigiano) in un robot da cucina e far girare la lama del cutter fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi.
Mettere il composto in una ciotola, unire il parmigiano e condire con un paio di cucchiai di olio evo.
Coprire con pellicola e mettere in frigo a prendere sapore per un'ora o due.
Tirare fuori dal frigo e, con le mani leggermente inumidite, formare delle palline.
In ciotoline individuali mettere l'erba cipollina, il sesamo, i semi di papavero e la paprika piccante (io quest'ultima non l'ho usata perchè non posso mangiare piccante mio malgrado...).
Contare quante palline si sono ottenute e dividerle in base ai gusti che si vogliono ottenere. Farle quindi rotolare nelle ciotoline affinchè i vari erba cipollina, semi di sesamo ecc. si possano attaccare al formaggio.
Disporre quindi i tartufi di formaggio nei pirottini di carta e servirli in un vassoio.

Etichette:antipasti
17 commenti:
I commenti sono moderati per poter selezionare lo spam quindi non saranno immediatamente visibili. I commenti anonimi non sono graditi e non verranno pubblicati.
Navigando e scrivendo commenti si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito, confermando di aver letto ed accettato il regolamento nella sezione preposta su questa home page "Privacy policy"
Buona giornata!
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
grazie!!! la inserisco subito!! mi piace la ricetta "ci possiamo sbaciucchiare" tanto non brucia! ^_^
RispondiEliminaeheheh grazie a te!!! io, ormai... di sbaciucchiamenti ne vedo pochi ma ho pensato ai giovani :-)
EliminaCiao carissima! Che bello il nuovo abito del blog:) i tartufini formaggiosi io li adoro.. sotto Natale li ho mangiati con cedro candito e bresaola.. slurp!
RispondiEliminaSMuackete:*
ciaoooo!!! bentrovata e grazie, sono felice che ti piaccia, sai che sei l'unica ad avermi detto qualcosa della nuova veste? quindi.... grazie!
EliminaAhahaha quindi ci si può sbaciucchiare, non brucia nulla!!!! Sei troppo simpatica!!!!!! I formaggi mi piacciono molto, assaggerò prestissimo!
RispondiEliminaBellissima idea per un aperitivo !!!!
RispondiEliminagrazie per la ricetta me la segno subito !!!!
un abbraccio ^__^
Le preparazioni veloci mi piacciono moltissimo...E questi tartufini salati sono proprio sfiziosi!!!
RispondiEliminaSfiziosissimi...una bellissima idea per un antipasto goloso!
RispondiEliminaSembrano golosi! e veloci il che a volte non guasta ;D
RispondiEliminaSono davvero molto belli ed attraggono il palato, la vista e l'olfatto....un tete a tete davvero intrigante!!!
RispondiEliminasfiziosi e della serie uno tira l'altro!!!!!!!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Che belli, tutti colorati!
RispondiEliminaBuona serata!
molto ricco di sapore quel mix di formaggio, un bel antipasto per deliziare gli ospiti
RispondiEliminaeccomi cara
RispondiEliminasto allattando...ore 5,40....Ma che bel vassoio che hai preparato!!!!!!!!!!!!
sfiziosissimo e per me che amo i formaggi poi....super gustoso!!!!
e che bella foto della tua cucina!!!!! Insomma arrivo e trovo tutto più bello ed è sempre un piacere GRANDE
spero che a casa vada tutto bene (ho letto il tuo commento) ti mando un grande in bocca al lupo e soprattutto un grande ENORME ABBRACCIO
Mi sei mancata bimba
Questi tartufi salati sono proprio invitanti, una ricetta da salvare!
RispondiEliminabuoniiiiiiiiiiiiiiiiiiii, non sai quanto mi invogliano!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe delizia, anche per gli occhi, sono bellissimi. Che fameeeeeeeeee
RispondiElimina